IL BLOG DI DON GIANFRANCO
Banche e immigrati: siamo tutti sulla stessa barca?
Don Gianfranco Feliciani: "O impariamo a costruire il futuro insieme o non ci sarà alcun futuro"
TIPRESS

*Di Don Gianfranco Feliciani

Con due giorni di anticipo ho invitato i fedeli di Chiasso a pregare per la Patria, celebrando la Messa nel ricordo di San Nicolao della Flüe, nel giardino della Casa anziani. E rileggendo qualche passaggio della splendida omelia che Papa Giovanni Paolo II tenne al Flüeli-Ranft il 14 giugno del 1984, durante il suo viaggio in Svizzera, ho cercato di mettere a fuoco la “questione morale” dentro alcune scottanti questioni del nostro tempo.

Disse il Papa: “San Nicolao diede allora ai suoi concittadini questo consiglio: ‘Non allargate troppo i confini’. Questo principio ha condotto alla vostra neutralità sicuramente benemerita. Sotto la sua protezione la piccola Svizzera è diventata oggi una potenza economica e finanziaria. Vegliate attentamente su tutti i fenomeni in questo mondo potente del denaro. Vegliate perché con la vostra economia e il vostro sistema bancario forniate servizi di pace al mondo e non contribuiate – forse indirettamente – alla guerra e all’ingiustizia nel mondo”.

E ancora: “La neutralità svizzera è un grande bene; continuate a fare pieno uso delle vostre possibilità di concedere asilo ai profughi e a svolgere opere di assistenza. Non abbiate timore di guardare oltre la recinzione; fate proprie le ansie di altri
popoli e porgete al di là delle frontiere una mano soccorritrice”. In queste settimane le nostre autorità cittadine hanno manifestato preoccupazione per i ripetuti comportamenti incresciosi di alcuni richiedenti asilo. L’ordine pubblico è messo a
repentaglio. La preoccupazione è resa ancora più viva dall’intenzione di Berna di aumentare le presenze dei rifugiati al Centro federale d’asilo a Pasture. Cosa rispondere?

Quello dei profughi è un fenomeno inarrestabile che ci coinvolge tutti. Il mondo è diventato un villaggio globale. O impariamo a costruire il futuro insieme, o non ci sarà alcun futuro! Qualche calcolo occorrerà fare e qualche provvedimento occorrerà prendere, ma certo sempre vigilando per non cedere mai a sentimenti di ostilità e xenofobia. Potremo allora in
buona coscienza dire a chi bussa alle nostre frontiere: “non possiamo più prendervi, non c’è posto per voi?”… Ci ricorda papa Francesco: “Dalla nostra capacità di accogliere l’altro, lo straniero, il diverso, dipende la qualità dei nostri rapporti umani anche con chi ci è vicino”.

Recentemente in Svizzera abbiamo assistito a un “terremoto” delle nostre Banche che lascia presagire come conseguenza il taglio di moltissimi posti di lavoro. Tante nostre famiglie sono nella costernazione più nera. Potranno le Banche in buona coscienza dire a quanti verranno licenziati: “non possiamo più prendervi, non c’è posto per voi!?”… Fa decisamente un certo effetto sentire quelle stesse parole adesso rivolte a noi. Che strana sensazione sentirci tutti sulla stessa barca. Ma questa è la verità delle cose. Papa Francesco non si stanca di ammonirci: “I migranti sono una parte della soluzione e non una parte del problema. I poveri non sono una minaccia, ma un appello a cambiare un sistema ingiusto!”.

Potrebbe interessarti anche

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Don Gianfranco Feliciani: "La guerra in epoca moderna è diventata più spaventosa che mai"

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

L’intervista di Fazio a Papa Francesco: "Un bimbo senza sorriso è un crimine"

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Don Feliciani: Papa Francesco e la crisi climatica

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Papa Francesco, "ostinato costruttore di pace e unità"

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Don Gianfranco Feliciani: "È giusto inviare armi all’Ucraina?"

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

La mamma disperata: “Mio figlio è un mostro. Per ora non me la sento di andare in carcere a trovarlo”

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025