CRONACA
Niente Olimpiadi Invernali per la Svizzera. Il Vallese respinge il credito per Sion 2026
Il Canton Vallese ha deciso di non dare il via libera al credito di 100 milioni per organizzare la manifestazione che avrebbe avuto una ricaduta turistica importante su tutta la Nazione. I rischi al 53,9% dei cittadini sono apparsi troppo elevati
SION – Era un voto che interessava il Canton Vallese ma, indirettamente, coinvolgeva tutta la Svizzera.

Si doveva infatti decidere se dare il via libera per uno stanziamento di 100 milioni per organizzare i Giochi Olimpici Invernali del 2026, un evento che, se accettato e ottenuto dalla Svizzera, avrebbe avuto ricadute turistiche su tutta la Nazione.

Ma alle urne è andato, appunto, il Vallese, che è stato deciso: no. Le implicazioni finanziarie sono state ritenute troppo importanti, e non ci si è fidati a dare il via libera. Il 53,9% degli elettori ha preferito votare no, e la bocciatura ha vinto anche nella stessa Sion, oltre che in Comuni importanti quali Monthey e Martigny. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il boom dei frontalieri. In Ticino crescono del 4,9% in un anno, soprattutto nel terziario

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025