TRIBUNA LIBERA
Crivelli Barella sulle dimissioni di Savoia, «come essere rimasti orfani»
di Claudia Crivelli Barella, candidata al Consiglio nazionale per i Verdi
​​​Da tempo sapevamo che sarebbe arrivato questo momento, che nessuno è eterno e che le persone sagge cambiano il loro posto nel mondo quando il loro impegno è concluso. La sensazione, per noi Verdi che non ci siamo persi in meschine polemiche e diatribe via social media, è un po’ quella di essere rimasti orfani…anche se fortunatamente non è così, perché il nostro ex coordinatore gode di ottima salute, e il suo cammino va avanti serenamente, con una maturità acquisita nel corso di innumerevoli battaglie. Lo ringrazio per tutto quanto ha fatto per i Verdi in questi anni, per la sua umanità e anche per averci fatti sorridere, spesso anche ridere, persino nelle situazioni più difficili. Lo ringrazio per la coerenza con la quale ha saputo portare avanti le sue lotte, e per aver rispettato chi come me non era sempre d’accordo con il suo pensiero. Per aver saputo far tesoro dei consigli ricevuti, e per essere sempre stato onesto: pane al pane e vino al vino. Cerco di non dar troppo spazio alla sfumatura di tristezza che ogni periodo che termina inevitabilmente porta con sé, e sono cosciente che per diventare pienamente adulti è necessario diventare, metaforicamente, orfani: altrimenti si resta sempre figli, bambini non cresciuti. Sergio è stato per noi Verdi come un fratello maggiore, una figura paterna con le sue luci e ombre, con forti simpatie e altrettante arrabbiature…non è facile voltare pagina e cominciare a far senza di lui, ma confido che ce la faremo: dalla nostra abbiamo i nostri ideali, e una terra da difendere. Come diceva Margaret Mead: “Non dubitate che un gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è così che è sempre andata”. Grazie Sergio. Grazie ai Verdi di oggi e di domani.
Claudia Crivelli Barella
, candidata al Consiglio nazionale per i Verdi
In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025