TRIBUNA LIBERA
13 AVS per i pensionati, Andrea Sanvido: “Ecco perché sono favorevole”
“Un intervento da 4 miliardi l’anno, che però ritornano nel ciclo economico, dal momento che i nostri anziani spendono perlopiù sul territorio. Inoltre, è doveroso occuparci delle fasce più deboli della nostra popolazione”
Archivio TiPress / Gabriele Putzu

di Andrea Sanvido *

Da qualche tempo a questa parte ho notato come parecchi anziani si rechino a fare la spesa dopo le 16 del sabato pomeriggio o in un giorno prefestivo nei banconi delle offerte speciali dei prodotti che sono vicini alla data di scadenza, perché hanno dei forti sconti che vanno dal 40% al 60% di riduzione.

Questo comportamento, che trovo scaturire dalla necessità delle persone, mi ha fatto riflettere su molte posizioni di destra e di sinistra sull’argomento; è vero che tale intervento costa circa 4 miliardi all’anno, ma è pur vero che oggi noi elargiamo all’estero tantissimi soldi, non solo in aiuti, ma pure qualche miliardo per sostenere delle guerre per le quali i nostri pensionati soffrono pur non essendovi partecipi. Un altro punto da considerare è che questi 4 miliardi ritornano nel ciclo economico siccome i nostri pensionati li spendono sul nostro territorio, poiché non sono pendolari della spesa oltreconfine.

Vedendo quello che è successo al World Economic forum di Davos, dove si è parlato di pace, anche se poi alla fine si è parlato più di guerre da sostenere, il nostro paese che è neutrale deve per prima cosa pensare al proprio popolo e poi sostenere gli altri bisognosi. Gli anziani in difficoltà rappresentano una parte vulnerabile della società che richiede particolare attenzione e sostegno. Molti di loro affrontano sfide legate alla salute, all’isolamento sociale e alle difficoltà finanziarie. Dal punto di vista della salute, l’accesso limitato a cure mediche adeguate può aggravare la situazione. Molti anziani dipendono da pensioni fisse che potrebbero non coprire completamente le spese mediche o di vita quotidiana. La crescente inflazione e i costi sanitari sempre più alti alti possono accentuare e peggiorare queste sfide finanziarie.

Questo è uno dei motivi validi per il quale io trovo che sia corretto e utile versare la 13a AVS ai nostri pensionati.

 
*Vice capo gruppo Lega Lugano e deputato in Granconsiglio

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025