SANITà
Del Don si muove, "creiamo un gruppo di lavoro apartitico"
Invita i "due gremi, politico e saniario, a unirsi per cercare soluzioni al degrado del sistema medico assicurativo"

BELLINZONA – “Il caso che ora è su tutti i media mi ha molto colpito, per non dire inquietato”. Orlando Del Don è psichiatra, e spiega di aver visto molte situazioni in cui i pazienti si vedevano rifiutare il rimborso delle cure prescritte dalle casse malati.


“Si tratta di un vergognoso degrado istituzionale, sociale e politico. Sono nauseato. Vorrei esporre tutti i quotidiani episodi analoghi che toccano altri pazienti, altre situazioni, non meno inquietanti, ma non lo farò ora perché questo caso è di gran lunga il più emblematico e prioritario ... e perché profondamente nauseato, disgustato, indignato dal livello di ipocrisia, stoltità, indifferenza, egoismo, dabbenaggine e crassa insensibilità”, scrive.


Ma non vuole rimanere con le mani in mano, convinto che “lo stato critico faccia sì che urga una presa di posizione sul piano politico e istituzionale”.


La sua proposta è di costituire un gruppo di lavoro.”Visto quanto il sistema medico sanitario è oramai ridotto non possiamo ora più tergiversare. In qualità di medico e di politico chiedo ai rispettivi gremi (quello sanitario e quello politico) di voler esprimere la loro disponibilità a costituire, con il sottoscritto, un gruppo di lavoro (apartitico) che abbia come obiettivo la ricerca di soluzioni urgenti a questo stato di degrado e deriva del nostro sistema medico assicurativo”. 


Chiede a chi fosse disponibile di contattarlo, anche via email (odeldon@gmail.com).

Correlati

SANITÀ

Il DSS, "il farmaco è disponibile e non pagherà la famiglia del 12enne"

17 LUGLIO 2018
SANITÀ

Il DSS, "il farmaco è disponibile e non pagherà la famiglia del 12enne"

17 LUGLIO 2018
SANITÀ

Fonio e Bang, "cassa malati, sbagliare capita a tutti. Ma ora paga"

17 LUGLIO 2018
SANITÀ

Fonio e Bang, "cassa malati, sbagliare capita a tutti. Ma ora paga"

17 LUGLIO 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Requiem per la LIA, stavolta. "Impossibile correggere i conflitti col diritto superiore. Un sistema fondato su obbligo di annuncio e di iscrizione legato ad alcuni criteri si è rivelato sproporzionato"

POLITICA

Prima i nostri, sono subito scintille. Pinoja, "deluso dal Consiglio di Stato", Ghisla contro tutti, Farinelli chiede di "non illudere", Durisch attacca l'UDC

CRONACA

Lavorare nel periodo di canicola, la denuncia del Sindacato VPOD: "Situazioni gravi all'OSC e al Centro collaudi"

POLITICA

Posti vacanti non segnalati, sistemi informatici che non incrociano i dati, nessuna possibilità proposta: cosa non va negli URC, "con una situazione in Ticino drammatica"

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025