CRONACA
They are back. Dopo le Maldive di Milano, le terme gratis. Un nuovo video virale, e le proteste dei locali: copione già visto. E le visualizzazioni esplodono
I due youtuber Sambruni e Capedit, che lanciarono il video sulla Verzasca a luglio scorso, hanno reso pubblica una zona, vicino a Bormio, dove fare bagni nell'acqua caldissima. "Ma quale segreto, è la pozza di Leonardo!", protesta qualcuno. Loro due sostengono che "sia meglio delle terme a pagamento" GUARDA IL VIDEO
CRONACA

E anche per Google Maps la Verzasca diventa le Maldive di Milano

07 AGOSTO 2017
CRONACA

E anche per Google Maps la Verzasca diventa le Maldive di Milano

07 AGOSTO 2017
CRONACA

Le Maldive di Milano o... il fiume di smeraldo del Locarnese sulla stampa italiana. Il sindaco di Lavertezo, "chi ha fatto il video chieda ai connazionali di rispettare le regole"

24 LUGLIO 2017
CRONACA

Le Maldive di Milano o... il fiume di smeraldo del Locarnese sulla stampa italiana. Il sindaco di Lavertezo, "chi ha fatto il video chieda ai connazionali di rispettare le regole"

24 LUGLIO 2017
CRONACA

Verzasca international! Ma la BBC punge, "chiunque sarebbe contento di essere paragonato alle Maldive, non gli abitanti di Lavertezzo"

27 LUGLIO 2017
CRONACA

Verzasca international! Ma la BBC punge, "chiunque sarebbe contento di essere paragonato alle Maldive, non gli abitanti di Lavertezzo"

27 LUGLIO 2017
MILANO – Due ragazzi e due ragazze, che salutano e annunciano: “abbiamo scoperto un posto spettacolare, una sorgente termale a due passi da Milano, dove tuffarsi nell’acqua caldissima!”. Si vedono camminare in un bosco, poi nuotare in uno specchio d’acqua cristallina, con un cielo azzurro da cartolina e uno spruzzo di neve tanto per rendere tutto ancor più spettacolare.

“Meglio delle terme a pagamento!”, sostengono. Fuori fa freddissimo, ma “dentro è uno spettacolo”.

Immagini che ispirano vacanze, libertà e divertimento. A realizzare il video, due vecchie conoscenze: Federico Sambruni e Marco Capedri, in arte Capedit. Ricordate? Furono loro, a luglio dello scorso anno, a denominare la Verzasca “le Maldive di Milano”, e a sconvolgere l’estate della zona.

Arrivarono, infatti, orde di turisti, e i locali protestarono per traffico e per i rifiuti, mentre si lanciò una discussione su che tipo di turismo si voleva promuovere.

Intanto, i due hanno continuato a produrre video, e poche settimana fa ne avevano annunciato uno “in grado di superare anche quello sulle Maldive”. Ed eccolo: riguarda le terme gratis, che poi proprio a due passi da Milano non sono, visto che si trovano vicino a Bormio. “Ma quale segreto, è la pozza di Leonardo!”, tuona qualcuno sul canale YouTube di Capedit.

Loro confermano, interpellati da Repubblica: "Si tratta di una sorgente termale segreta in Valtellina, vicino a Bormio. È conosciuta da pochissimi, tra le ultime terme libere in Italia e l'unica in Lombardia. Alcuni residenti della zona hanno già scritto commenti su Facebook perché abbiamo parlato di questo luogo sui social network". Insomma, come in Val Verzasca: non è gradito far conoscere questi “paradisi terrestri”.

Qualcuno chiede informazioni, verosimilmente per andarci, altri contestano. “Ci vogliono minimo tre ore per arrivarci!”, “se andate con degli amici, rischiate di non potervi entrare tutti, è una pozza piccolissima”. Intanto, le visualizzazioni crescono a dismisura. Un fenomeno già visto, in effetti.

Loro hanno fatto centro, ancora una volta.

Correlati

CRONACA

Le Maldive di Milano prese d'assalto, ma i verzaschesi si lamentano, "ci servono questi turisti che intasano le strade, posteggiano selvaggiamente, sporcano e non spendono?"

19 LUGLIO 2017
CRONACA

Le Maldive di Milano prese d'assalto, ma i verzaschesi si lamentano, "ci servono questi turisti che intasano le strade, posteggiano selvaggiamente, sporcano e non spendono?"

19 LUGLIO 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Dalle Maldive alle terme, gli youtuber: "amiamo il nostro territorio e vogliamo trasmetterne le bellezze. La gente associa il turismo a qualcosa di negativo, ma basta un po' di organizzazione!"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025