CRONACA
I ristoratori che per oggettivi motivi non potranno aprire avranno ancora diritto al lavoro ridotto
GastroSuisse ha ottenuto il passo indietro da parte di Guy Parmelin, come annuncia orgoglioso Massimo Suter. "Siamo al fronte anche per la salvaguardia dei posti di lavoro"

BERNA - Continuano le trattative tra GastroSuisse e il Consiglio Federale in merito alle norme per le riaperture di bar e ristoranti. Dopo aver concordato ieri che lasciare nome e cognome per gli avventori sarà facoltativo, oggi Massimo Suter annuncia un altro traguardo.

"Siamo al fronte oltre che a difesa degli interessi degli imprenditori anche per la salvaguardia dei posti di lavoro!!!!", commenta orgoglioso.

Questa volta il contatto è avvenuto con Guy Parmelin e concerneva il lavoro ridotto per chi a causa delle condizioni imposte non può aprire. "Un ristorante che per motivi plausibili non potrà aprire il 11 maggio ha ancora diritto al lavoro ridotto, se può dimostrare che la riapertura della azienda sarebbe associata a perdite e comporterebbe un aumento del rischio di licenziamenti o una chiusura permanente", spiega.

"Inoltre, è anche possibile rimanere chiusi per i seguenti motivi: Se è oggettivamente impossibile conformarsi alle misure igieniche richieste o se l'operazione è accessibile solo in misura limitata (perché è gestita solo con mezzi di trasporto che devono ancora rimanere chiusi)", termina. 

Correlati

CRONACA

Suter: "Abbiamo parlato con Berset, lascerà i dati personali al ristorante solo chi vorrà"

07 MAGGIO 2020
CRONACA

Suter: "Abbiamo parlato con Berset, lascerà i dati personali al ristorante solo chi vorrà"

07 MAGGIO 2020
CRONACA

Suter ai ristoratori:"Valutate quando e come riaprire le vostre attività"

05 MAGGIO 2020
CRONACA

Suter ai ristoratori:"Valutate quando e come riaprire le vostre attività"

05 MAGGIO 2020
CRONACA

"Ci viene offerta una grande opportunità, così non perdiamo Pentecoste e l'Ascenscione". Suter tira un sospiro di sollievo

29 APRILE 2020
CRONACA

"Ci viene offerta una grande opportunità, così non perdiamo Pentecoste e l'Ascenscione". Suter tira un sospiro di sollievo

29 APRILE 2020
POLITICA

"Per anni mancheranno i turisti esteri. Rendiamo deducibili fiscalmente le vacanze trascorse in Svizzera"

08 MAGGIO 2020
POLITICA

"Per anni mancheranno i turisti esteri. Rendiamo deducibili fiscalmente le vacanze trascorse in Svizzera"

08 MAGGIO 2020
Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Disoccupazione, rispetto all'anno scorso aumento del 53,9%! Ma in Ticino nell'ultimo mese è diminuita

ECONOMIA

Disoccupazione, rispetto all'anno scorso è boom: +54,6%!

ECONOMIA

Disoccupazione, rispetto allo scorso anno è più 50%! Ma scende leggermente se paragonata a quella di agosto

ECONOMIA

Disoccupazione sostanzialmente stabile in Ticino, sale in Svizzera rispetto al mese scorso

ECONOMIA

Suter: "Gli aiuti arriveranno, anche se forse troppo tardi. Ma non aprite illegalmente, ci danneggerebbe"

POLITICA

Fonio-FFS, continua la polemica. "I posti nella regione sono cancellati. E in futuro?"

In Vetrina

IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025