CRONACA
Sbranate una ventina di pecore a Cerentino: "Gli allevatori non ne possono più"
Germano Mattei: "Le autorità sono invitate a reagire con sollecitudine"

CERENTINO – Allarme Lupo a Cerentino. Lì, dove già un mese fa una pecora è stata trovata morta in seguito a un attacco di tre lupi. Lo scenario si è ripetuto questa mattina, quando una ventina di pecore e agnelli sono stati sbranati. Il tutto “rilevato e constatato dal guardiacaccia”, fa sapere Germano Mattei, co-presidente nazionale dell’Associazione per la protezione del territorio dai grandi predatori.

“Sono sul posto – continua – con gli allevatori imbestialiti. Non ne possono più. Minacciano di vendere tutto e chiudere lasciando i terreni all’abbandono”.

“Ormai – scrive Mattei –, siamo ampiamente sopra ai 10 capi consentiti per richiedere l’ordine di abbattimento. Le autorità sono invitate a reagire con sollecitudine”.

Potrebbe interessarti anche

TRIBUNA LIBERA

Germano Mattei: "Non manca molto a dire addio a formaggini, salametti e formagelle"

POLITICA

Attenti al lupo! Regazzi: "Ambientalisti da salotto". Celio: "Basta farsi condizionare dai soliti caghinbraga!"

LEZIONI DI CIVICA

Franco Celio sulle pecore sbranate in Piazza Governo: "L'assurda glorificazione del lupo"

TRIBUNA LIBERA

Piero Marchesi: "È finalmente ora di trovare delle soluzioni per gli allevatori ticinesi"

CRONACA

Castione, il lupo torna all’attacco. Mattei: “Abbattimento subito”

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025