CRONACA
Paolo Crepet sulla violenza giovanile: "Famiglia e scuole assenti. C'è solo una cosa da fare, togliere i social ai più giovani"
Lo psichiatra e sociologo: "I cambiamenti sono in atto da anni, ma sembra che facciamo finta di niente. I docenti mi scrivono impauriti"

MILANO – Capotreno accoltellato, un 12enne che usa la stessa arma per ferire un compagno di scuola. La nuova generazione scrive pagine di violenza e gli episodi sono all'ordine del giorno. Sul tema, il Corriere della Sera ha intervistato lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet. 

"Cosa sta succedendo? Non è una cosa recente. I cambiamenti sono in atto da anni, ma non vogliamo accorgercene. Lo dico chiaramente: ai ragazzini non bisogna concedere serate a base di alcol, droga e sesso. A 13 anni non diamo la patente per guidare, ai nostri figli viene data quella di adulto. I social sono stati dei moltiplicatori di violenza incredibili, come passare da una 500 a una Formula 1".

Cosa si può fare, allora, per contrastare un'onda che sembra purtroppo aver preso piede. "Bisogna - risponde Crepet - vietare i telefonini almeno fino a 12 anni". E le famiglie? "La famiglia non c'è più, intesa anche in senso più contemporaneo. I genitori non sanno cosa fare. L'unica cosa che hanno capito è che bisogna concedere tutto ai figli. I genitori di questi dodicenni sono i peggiori della storia perché sono cresciuti con l'idea che mettere limiti è una cosa riprovevole".

E ancora: "Anche la scuola è sparita. Alcuni insegnanti mi scrivono imbarazzati, intimoriti. Hanno paura a fare qualsiasi cosa. Perché vengono derisi e diventano oggetto di violenza. Comandano i ragazzini e se un docente li punisce, arriva un genitore a protestare". Crepet insiste: "Lo ripeto, bisogna togliere i social ai più piccoli. Sarebbe una decisione forte, ma giusta". 

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lo psichiatra ai genitori di Filippo: "Andate via dall'Italia"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025