ECONOMIA
Credit Suisse: su vertenza subprime raggiunto accordo definitivo  
La banca dovrà versare mezzo miliardo per archiviare le richieste di risarcimento

ZURIGO - Credit Suisse (CS) fa ulteriori passi avanti nel concludere annose vertenze legali: la banca pagherà 495 milioni di dollari (497 milioni di franchi) per archiviare richieste di risarcimento relative a cause per un totale di 10 miliardi di dollari concernenti prestiti ipotecari subprime, i cosiddetti RMBS (residential mortgage-backed security) all'origine della crisi finanziaria del 2008.

Un accordo definitivo è stato trovato con il procuratore generale del New Jersey, ha indicato oggi l'istituto. La procura aveva ipotizzato un possibile danno di 3 miliardi di dollari per le cause intentate nel 2013.

"Credit Suisse è lieta di aver raggiunto un accordo che consente alla banca di risolvere l'unica questione RMBS rimasta in sospeso", si legge in un comunicato. L'intesa - per cui erano già stati predisposi accantonamenti - "segna un altro passo importante nell'impegno della banca a risolvere in modo proattivo le controversie e le questioni pregresse", conclude da nota.

CS aveva già annunciato in aprile il pagamento di 500 milioni di dollari, a fronte di richieste per 1,3 miliardi, sempre in relazione ai subprime.

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Il martedì nero di Credit Suisse: titoli ai minimi storici, aleggia lo spettro default

ECONOMIA

Credit Suisse, in arrivo 50 miliardi dalla BNS. Balzo del 40% in Borsa

ECONOMIA

Credit Suisse, 4 miliardi di perdita nell'ultimo trimestre. Ma c'è ottimismo sul futuro

CANTONALI 2023

"Il futuro di Credit Suisse e del PSE di Lugano"

ECONOMIA

Crisi Credit Suisse, Alfonso Tuor: “Too big to fail, non credo al fallimento”

ECONOMIA

Crisi Credit Suisse, la BNS pronta a intervenire

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025