ECONOMIA
Accordo con l'UE per l'elettricità? Roesti: "Non è scontato"
"Dobbiamo costruire, e nel breve termine, questo è possibile solo con il solare, il biogas, l'acqua e il vento. Tutto il resto è incerto", ha avvertito il Consigliere Federale, sottolineando l'importanza di tutelarsi in caso di mancata intesa

BERNA  - La Svizzera deve tutelarsi per quanto concerne il suo approvvigionamento energetico, perchè un accordo con l'UE in materia non è certo. Lo ha detto il Consigliere Federale Albert Roesti in un'intervista al gruppo di giornali Tamedia. 

Sono ormai quindici anni che si tratta con l'Unione Europea per un accordo quadro, di cui farebbe parte anche il tema elettrico. Anche Swissgrid insiste sull'importanza di una intesa con l'UE, tanto da chiedere alla Svizzera di farne una priorità assoluta.

E se non si riuscisse a trovare un accordo? "Al momento non possiamo essere sicuri di avere un accordo di questo tipo", ha detto Roesti. "Dobbiamo costruire: nel breve termine, questo è possibile solo con il solare, il biogas, l'acqua e il vento. Tutto il resto è incerto".

Correlati

TRIBUNA LIBERA

Alberto Siccardi: “Vaccini a prezzo stratosferico e probabile blackout energetico: un brusco risveglio dopo la pausa natalizia”

25 GENNAIO 2023
TRIBUNA LIBERA

Alberto Siccardi: “Vaccini a prezzo stratosferico e probabile blackout energetico: un brusco risveglio dopo la pausa natalizia”

25 GENNAIO 2023
POLITICA

"Bollette che aumentano di 400 franchi, oltre alle casse malati e ai generi alimentari. Lugano, non va bene"

09 DICEMBRE 2022
POLITICA

"Bollette che aumentano di 400 franchi, oltre alle casse malati e ai generi alimentari. Lugano, non va bene"

09 DICEMBRE 2022
POLITICA

Energia, mobilità, abbigliamento, alimentazione, mobilità, cura: cosa chiede OCST

01 MAGGIO 2023
POLITICA

Energia, mobilità, abbigliamento, alimentazione, mobilità, cura: cosa chiede OCST

01 MAGGIO 2023
CRONACA

L'energia, i bacini idrici, la Germania e i consumi: l'inverno è passato ma i problemi restano

21 APRILE 2023
CRONACA

L'energia, i bacini idrici, la Germania e i consumi: l'inverno è passato ma i problemi restano

21 APRILE 2023
POLITICA

PECC, per i Verdi bene ma non benissimo. "Obiettivi da potenziare e da raggiungere prima"

31 MARZO 2023
POLITICA

PECC, per i Verdi bene ma non benissimo. "Obiettivi da potenziare e da raggiungere prima"

31 MARZO 2023
BANCA STATO

Nuove ipoteche green e consulenze energetiche: i nuovi servizi di BancaStato per abitazioni sostenibili

03 MARZO 2023
BANCA STATO

Nuove ipoteche green e consulenze energetiche: i nuovi servizi di BancaStato per abitazioni sostenibili

03 MARZO 2023
CRONACA

Il Governo ha deciso: in caso di penuria di energia, obbligo a 20 gradi in case e uffici

03 MARZO 2023
CRONACA

Il Governo ha deciso: in caso di penuria di energia, obbligo a 20 gradi in case e uffici

03 MARZO 2023
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Cassis, l'Ucraina e Zelensky: "La Svizzera è ancora neutrale. Se non avessimo ripreso le sanzioni..."

POLITICA

Tra Svizzera e UE "progressi positivi e divergenze"

POLITICA

I socialisti vogliono la Svizzera nell’UE: “Un’adesione ben negoziata resta l’opzione migliore”   

POLITICA

Il Consiglio Federale non cede sull'accordo quadro, il Numes chiede invece di concluderlo entro l'estate

TRIBUNA LIBERA

Quadri: "Accordo con l’UE: gli svantaggi se li prende tutti la Svizzera"

POLITICA

Pochi giorni al viaggio di Parmelin a Bruxelles. Ma non c'è ancora un piano sull'accordo quadro

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025