ECONOMIA
Swisscom all'assalto di Vodafone Italia: pronti 8 miliardi di euro
Dopo le indiscrezioni uscite sui media, l'azienda conferma di essere in trattative esclusive avanzate

BERNA - In relazione alle informazioni pubblicate dai media su una potenziale transazione in Italia, Swisscom conferma di essere in trattative esclusive avanzate con Vodafone Gruppoper l'acquisizione in contanti del 100% di Vodafone Italia. Swisscom intende unire Vodafone Italia. Con Fastweb, la affiliata di Swisscom in Italia. Lo fa sapere oggi in una nota stampa l’azienda.

“Sebbene i termini completi della transazione debbano ancora essere definiti, Swisscom e Vodafone hanno concordato un prezzo di acquisto preliminare per Vodafone Italia di 8 miliardi di euro su base cash and debt free – si legge nella nota -. Si prevede che l'eventuale transazione sia in grado di accrescere il valore e il cashflow di Swisscom e che, a seguito dell'acquisizione, Swisscom mantenga almeno un rating aziendale "A" e che vi sia un impatto positivo sulla politica dei dividendi di Swisscom. Da dieci anni Fastweb è in continua crescita in termini di clienti, ricavi ed EBITDA rettificato e si è affermata come operatore leader nel quarto mercato europeo della banda larga. La fusione prevista tra Vodafone Italia e Fastweb riunirebbe infrastrutture mobili e fisse di alta qualità, competenze e capacità complementari per creare un'azienda leader convergente. Le maggiori dimensioni, la struttura dei costi più efficiente e il significativo potenziale di sinergia consentirebbero all'entità combinata di liberare valore per tutti gli stakeholder. La transazione sarebbe un passo fondamentale per consentire a Swisscom di realizzare il suo obiettivo strategico di creare valore a lungo termine in Italia e sarebbe pienamente conforme agli obiettivi strategici dati del Consiglio Federale. Non c'è alcuna certezza che la transazione vada a buon fine. Se necessario, verrà fatto un ulteriore annuncio al momento opportuno”.

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Operazione compiuta: Swisscom acquisisce Vodafone. Closing previsto nel 2025

POLITICA

Dall’UDC a Quadri fino ai comunisti: il matrimonio Swisscom-Vodafone non s’ha da fare

MIXER

Italiani spendaccioni per l'amante, gli svizzeri meno

CRONACA

Trafficavano in oro e orologi tra Italia e Svizzera: indagati tre 70enni

ECONOMIA

Meno importazioni ma a prezzi più alto. E i guadagni russi dal gas volano

MIXER

M'ami o non m'ami? San Valentino è un businnes da 13 miliardi di euro

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025