POLITICA
Sirica all'attacco, "fate la politica, siatela! Trasparenza? Forse Gobbi ha ricevuto ordini dalla Lega, e l'UDC è padre padrone"
Dopo il nostro articolo di ieri sulle critiche mosse dalla Greco, il socialista prende posizione: "in Ticino sarebbe obbligatorio dichiarare i finanziamenti ma in 17 anni l'hanno fatto in tre. E quando abbiamo chiesto lumi..."
CRONACA

La Svizzera, un'eccezione non virtuosa. "Sulla trasparenza dei finanziamenti a partiti e campagne elettorali non ci siamo"

25 AGOSTO 2017
CRONACA

La Svizzera, un'eccezione non virtuosa. "Sulla trasparenza dei finanziamenti a partiti e campagne elettorali non ci siamo"

25 AGOSTO 2017
di Fabrizio Sirica
(dopo il nostro articolo di ieri)*

È per quel che scrivo in questo post la gente non crede nella politica.

Oggi il Gruppo degli Stati contro la corruzione (sottolineo, la corruzione) chiede nuovamente alla Svizzera di essere più trasparente. Da dove prendono i soldi i partiti, i candidati e le campagne di votazione? Visto che i politici non rispondono a queste domande, forse perché in imbarazzo, forse perché ci farebbero capire certe posizioni che vanno a favore di pochi e contro gli interessi della maggioranza dei cittadini, il PS, i Verdi e altri hanno lanciato l'iniziativa sulla trasparenza, che è riuscita e sulla quale probabilmente andremo a votare.

Bene, direte voi, problema risolto. No, perché in Ticino vediamo che scrivere una legge non basta, assurdo e scandaloso che abbiamo una legge non rispettata da chi ci governa! Già, perché nel nostro cantone i candidati e i partiti dovrebbero dichiarare annualmente le fonti dei loro finanziamenti ma... in 17 anni di elezioni hanno dichiarato di aver ricevuto più di 5'000 franchi solo in 3 (tra l'altro neppure eletti !), i controlli? Zero. Con un'interrogazione abbiamo chiesto spiegazioni, ma il Ministro Gobbi anche in questo caso sembra aver di meglio da fare che rispettare i tempi previsti dalla legge. Forse gliel'hanno detto nel suo partito, "Norman, acqua bassa sui finanziamenti mi raccomando, che tanto nessuno dice nulla" quella Lega che sulla carta non ha mai ricevuto più di 10'000 franchi, e non ha mai avuto un candidato che ne ricevesse più di 5'000. Se voi ci credete...

Per concludere, oltre alla soluzione istituzionale che proponiamo con la nostra iniziativa, abbiamo bisogno la Politica con la P maiuscola, dobbiamo tutte e tutti attivarci per migliorare le cose! Dobbiamo indignarci del fatto che siamo in una democrazia mutilata e rimproverata di essere esposta alla corruzione!

Questo sarebbe sano patriottismo, difendere i valori più profondi del nostro Stato! Siamo fondamentalmente in una demarocrazia, in una sorta di mercato in cui le lobby si accaparrano i più bravi e influenti, gente che poi fa carriera, in cui sono le lobby a scrivere le iniziative e gli eletti le firmano e inoltrano.

Dove il padre padrone dell'UDC prosegue nella colonizzazione della stampa in tutta serenità.

Dobbiamo pretenderla la trasparenza, in ogni votazione, sotto ogni bacheca FB degli eletti, chiedetegli cosa ne pensano e di mostrarvi i preventivi delle loro campagne, parlatene con amici e parenti di questa situazione.

Esponenti dei media, un appello: approfondite il tema, cercate le verità e fate domande scomode! Non c'è democrazia senza trasparenza!

Non smettete di credere nella Politica, fatela, siatela!
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Finanziamenti ai partiti, Sirica: "Rendiamo lo scenario politico ticinese più trasparente"

POLITICA

Righini, "il triciclo dovrebbe sciogliersi. Sulla politica migratoria di Super Norman è intervenuta anche Amnesty International..."

POLITICA

La delusione dell'UDC, "un risultato atteso, una sconfitta onorevole. Che atteggiamento schizofrenico! Prima si dice che Prima i nostri aveva scopi elettorali, ma poi si elogiano i fini dell'iniziativa"

POLITICA

Che fine ha fatto Lega Sud? Danti, «tornerò con un nuovo movimento. Ho visto la faccia cattiva della politica»

POLITICA

Lega e UDC felici per la mancata firma. "Ma se fosse una mossa elettorale?"

POLITICA

Sirica: "Campagne faraoniche come quelle per certe elezioni necessitano di fondi. Governo, credi a quel che dicono candidati e partiti?"

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025