POLITICA
Jelmini, "di occasioni per comizi politici ce ne sono, perchè anche il primo agosto?"
Il pipidino preferirebbe una festa celebrata tutti insieme in piazza nel segno dei valori della Patria e non "con ritrovi partitici"

LUGANO – Il primo d’agosto come un comizio politico, divisi per fede partitica, e non come una festa da celebrare tutti insieme, come avrebbero voluto Guglielmo Tell e i Padri Fondatori? La polemica è lanciata da Lorenzo Jelmini, deputato PPD.

“Festa Nazionale del primo agosto, è da sempre occasione per riunire tutta la popolazione e ricordare i valori che hanno costituita e mantenuta nel tempo la Svizzera. Ci si ritrova assieme nelle piazze dei paesi e delle città ad ascoltare le commemorazioni di personaggi della cultura o della politica e vedere lo spettacolo dei fuochi d’artificio (siccità permettendo…). Insomma un avvenimento da vivere tutti insieme, uniti”, esordisce sui social.

Ma alcuni partiti, prima l’UDC, poi la Lega, ora anche il PLR (il PS festeggia a Chiasso alla manifestazione senza confini), “hanno ritenuto di dover sostituire quest’incontri popolari con dei ritrovi partitici. Senza voler enfatizzare più di quel tanto quest’incontri riservati agli aderenti, li trovo decisamente un pessimo segnale. Di occasioni per proporre comizi politici ce ne sono in abbondanza durante tutto l’anno, perché allora utilizzare proprio la Festa della Svizzera a tale scopo? Perché non continuare a ritrovarci tutti assieme superando steccati politici? Perché dover dimostrare agli altri di essere i “più svizzeri”?.

La sua idea di primo agosto è un’altra. “Decisamente meglio riunire la popolazione dei paesi delle città tutti assieme anche perché, in fondo, Guglielmo Tell e soprattutto i Padri fondatori della Svizzera non hanno combattuto per uno schieramento politico ma per edificare una Nazione a beneficio di un solo Popolo. Buona Festa Nazionale a tutti (e non solo ai PPD…)”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Aboliamo la festa nazionale del 1o agosto, bisogna celebrare l'introduzione del voto alle donne"

POLITICA

Boscolo, «al primo agosto siamo tutti uniti, seppur con valori diversi»

POLITICA

La Svizzera da destra a sinistra. In pericolo o aperta?

POLITICA

«La mia Svizzera, la mia patria»: gli auguri dei politici

TRIBUNA LIBERA

Chiesa: "Il primo agosto spiegato a mio figlio"

MEDIA

Tutti sulla stessa barca: dal Lago Ceresio la serata TV per la festa Nazionale

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025