POLITICA
"Si potrebbe chiedere di restituire 300mila franchi". Cosa farà il Gran Consiglio?
Il consilente giuridico ha detto alla commissione che indaga sul caso dei rimborsi ai Ministri che i cinque in carica e altri cinque potrebbe dover ridare alcuni benefit

BELLINZONA – Il Gran Consiglio potrebbe richiedere ai cinque Ministri in carica e a cinque loro predecessori di restituire una cifra vicina ai 300mila franchi.

Così ha decretato il consulente giuridico, Tiziano Veronelli, a cui la commissione specifica che indaga nel campo dei rimborsi ai Consiglieri di Stato, caso partito da Pronzini qualche tempo fa e oggetto di numerosi scontri. In pratica, il parere, datato maggio, riguarda i 3'600 annui per i cellulari, il forfait di 15mila franchi motivato da una nota a protocollo mai approvata dall’Ufficio Presidenziale del Gran Consiglio e i 10mila franchi da poter ottenere a fine mandato. Prima del 2008, tutto è prescritto, per questo riguarda solo alcuni Ministri e non tutti coloro che hanno percepito queste somme.

C’è da scommetterci, Matteo Pronzini tornerà alla carica… e si prospettano nuove infuocate battaglie in Parlamento.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

In 20 anni, 2 milioni di franchi per le pensioni di dieci ex Ministri. L'MPS torna alla carica, "restituitele, e con voi anche i cinque attualmente in carica e Pesenti... Abusi finiti? Non lo sappiamo"

POLITICA

Pronzini torna alla carica, "quali sono gli aperitivi pagati dallo Stato? E i 300 franchi di cellulare, non sono stipendi mascherati? Il Cancelliere poi..."

POLITICA

Rimborsi, ogni Consigliere di Stato ha incassato 21mila franchi. Le mensilità extra sono legali, i forfait telefonici no. E se il Gran Consiglio vuole, può chiedere un risarcimento

POLITICA

Ecco quanto guadagnava Gianella. Pronzini attacca, "stipendio alzato per non farlo andar via? Per quello che ha combinato..." E va giù duro anche sulle pensioni, "20mila franchi annui sono illegali

POLITICA

I toni si alzano subito. Zali, "un'inchiesta teatrale". Agustoni, "i concittadini devono sentirsi avviliti, non Bertoli. Se voi...". Le criticità del rapporto della Sottocommissione

POLITICA

L'MPS e le auto dei Consiglieri di Stato. "Quattro Mercedes... poverini, i 15mila franchi di rimborso spese non bastano"

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025