POLITICA
Anche D'Urso controcorrente. "Tragedia, dramma? Non è stato un attentato, non è morto nessuno"
Il direttore del MAT sull'incendio a Notre Dame: "Sono rimasto scioccato dalle immagini viste in tv ma anche allibito da alcuni commenti. Migliaia di persone che piangono e si disperano ignorano tragedia che colpiscono molti innocenti"

di Mirko D'Urso*

Un incendio ha devastato Notre Dame de Paris.

Sono rimasto sinceramente scioccato dalle immagini che ho visto in televisione. 

E sono ovviamente dispiaciuto per quanto accaduto. Rimango però allibito da alcuni articoli letti, da post su fb, da commenti ascoltati in tv e in radio. 

Si parla di tragedia, di dramma per l’umanità, di orrore. Troppe persone poi non perdono occasione per utilizzare questo pretesto per continuare la propria battaglia contro i musulmani, contro il fanatismo islamico che però in questo caso non c’entra proprio nulla o a favore della difesa della cultura cristiana europea (anche se la maggior parte di loro non mettono un piede in Chiesa da anni). 

Si potrebbe per favore relativizzare quanto accaduto parlando appunto di un incendio che ha in parte distrutto questa splendida cattedrale senza dover sfruttare ciò per continuare a cavalcare l’odio è il becero populismo che sta animando parte della popolazione europea in questi ultimi anni?

La cattedrale verrà restaurata, come successo tante altre volte nella sua lunga storia, il patrimonio artistico (che tra l’altro non è di valore inestimabile) è stato messo in sicurezza.

Non si è trattato di un attentato, nessuno ha perso la vita. Non è cinismo. È realismo.

Triste è per me constatare come migliaia di persone che oggi piangono e si disperano, solitamente ignorano tragedie che colpiscono settimanalmente altre migliaia di innocenti che muoiono a causa di attentati, di bombardamenti, di carestie, di naufragi o che ancora peggio esultano quando questo accade. 

Restiamo umani.

*Direttore MAT, candidato PS al Gran Consiglio (non eletto)

Correlati

POLITICA

"Notre Dame fa ammenda per secoli di oscurantismo e inquisizione". Mordasini chiarisce: "Ecco cosa volevo dire"

16 APRILE 2019
POLITICA

"Notre Dame fa ammenda per secoli di oscurantismo e inquisizione". Mordasini chiarisce: "Ecco cosa volevo dire"

16 APRILE 2019
CRONACA

Macron, le torri in fiamme e le riforme. Charlie Hebdo non risparmia neppure Notre Dame

16 APRILE 2019
CRONACA

Macron, le torri in fiamme e le riforme. Charlie Hebdo non risparmia neppure Notre Dame

16 APRILE 2019
CRONACA

"Grazie Dio". "Questo è l'inizio". "Vista che rilassa il cuore". I commenti shock di chi esulta per l'incendio di Notre Dame

16 APRILE 2019
CRONACA

"Grazie Dio". "Questo è l'inizio". "Vista che rilassa il cuore". I commenti shock di chi esulta per l'incendio di Notre Dame

16 APRILE 2019
CRONACA

All'interno del monumento ferito: per molti, un miracolo!

CRONACA

All'interno del monumento ferito: per molti, un miracolo!

CRONACA

E alla fine, l'incendio fu domato. La struttura è salva

16 APRILE 2019
CRONACA

E alla fine, l'incendio fu domato. La struttura è salva

16 APRILE 2019
CRONACA

Incendio alla cattedrale di Notre Dame: ancora ignota la causa

15 APRILE 2019
CRONACA

Incendio alla cattedrale di Notre Dame: ancora ignota la causa

15 APRILE 2019
CRONACA

"Forse non resterà niente". Nella terribile notte parigina Notre Dame brucia ancora

15 APRILE 2019
CRONACA

"Forse non resterà niente". Nella terribile notte parigina Notre Dame brucia ancora

15 APRILE 2019
Potrebbe interessarti anche

TRIBUNA LIBERA

Ghiringhelli: "Per me l'incendio a Notre-Dame è di origine dolosa"

CRONACA

"Hai dovuto ritirare tua figlia dalla mia scuola", "hai detto 'stasera mia moglie accontenterà i presenti' e andavi in escandescenze". Caos fra D'Urso e Sassi Ceresola, parte una denuncia

CRONACA

Nulla da fare per il MAT, D'Urso: "so di non stare simpatico a parte dei politici, ma non si deve mischiare me e la scuola. La Città non ha protetto il futuro artistico di bambini e adolescenti"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025