POLITICA
I socialisti luganesi riprendono Ada Marra. "La Svizzera non esiste, sono le persone che vi abitano a esistere"
La riflessione, pubblicata il primo agosto del 2017, scatenò un putiferio ed è stata ripubblicata dal PS luganese. Chiesa: "Anticamera della perdita di identità"

LUGANO – Per il PS, sezione luganese, la Svizzera non esiste. O almeno, esistono varie Svizzere. Lo disse Ada Marra il primo agosto del 2017 in un post, scatenando reazioni furiosi.

Un post che il sito Internet della sezione di Lugano ha ripreso nei giorni scorsi, senza spiegarne il motivo. Marra scriveva: “Sono le persone che vi abitano che esistono. Con diverse idee e opinioni. Con lotte e orientamenti diversi. Con differenti priorità e preoccupazioni. La storia svizzera, come le storie del mondo, è fatta di mito e storia nazionale. So che Guglielmo Tell non è mai esistito. E che il patto 1291 è solo fra gli altri e che ad un certo punto della storia, è stato adottato come punto di riferimento. Funziona come con le storie dellle religione con i miti nazionali: non appena si ha il dovere di considerarle con senso critico, è l’inizio della fine. Ciò che esiste sono le nostre leggi. La nostra democrazia. Il nostro equilibrio tra pubblico e privato. Tutto questo non è immutabile. Abbiamo il potere di farlo. Ognuno ama la Svizzera in modo diverso. E ne ha diritto. E non c’è un buon svizzero e un cattivo. Per me non ci può essere nessuna definizione di svizzeri. Poiché la Svizzera non è composta solo da chi ha preso il passaporto. La Svizzera è composta di volontà che si esprimono nelle aree che ciascuno desidera. La storia è in movimento. E ciò che vediamo come eterno è in realtà solo l’immagine di un dato momento. La mia Svizzera non è la tua. La tua Svizzera non è la mia. Dio, quanto è bello vivere in un paese in cui abbiamo il diritto di pensare in modo non uniforme. Questa è la Svizzera che amo. So che è in pericolo più che mai. Mi batterò perché essa continui a vivere”.

Una pubblicazione che ha fatto arrabbiare i rappresentanti della destra. “La Svizzera esiste. E noi abbiamo il dovere di prendercene cura. Non certo accettando accordi con l’UE che limitano la nostra democrazia diretta o lasciando immigrare qualsiasi persona che voglia entrare in casa nostra. La Svizzera esiste, ha le sue tradizioni, i suoi valori e le particolarità. Questo discorso di Marra é l’anticamera della perdita della nostra identità. E questo modo di pensare e comunicare é una strategia per farci mollare la presa. Per convincere gli svizzeri ad aderire all’UE, tanto, come dicono loro, la Svizzera non esiste e dunque non abbiamo nulla da perdere”, ha scritto Marco Chiesa dell’UDC, invitando a votare.

Correlati

TRIBUNA LIBERA

Marina Carobbio si schiera con Ada Marra, attaccata per il post 'La Svizzera non esiste'

03 AGOSTO 2017
TRIBUNA LIBERA

Marina Carobbio si schiera con Ada Marra, attaccata per il post 'La Svizzera non esiste'

03 AGOSTO 2017
CRONACA

Buon primo agosto da Ada Marra. "La Svizzera non è composta solo da coloro che hanno il passaporto, e la mia Svizzera non è la tua"

31 LUGLIO 2017
CRONACA

Buon primo agosto da Ada Marra. "La Svizzera non è composta solo da coloro che hanno il passaporto, e la mia Svizzera non è la tua"

31 LUGLIO 2017
Potrebbe interessarti anche

TRIBUNA LIBERA

Chiesa: "Il primo agosto spiegato a mio figlio"

POLITICA

Ora è ufficiale, Chiesa presidente dell'UDC

CRONACA

Due milioni gli stranieri in Svizzera, i più numerosi sono gli italiani. La maggior parte arriva per lavoro

POLITICA

Svizzeri come Erdogan, Trump e Putin? Chiesa non ci sta, "PS vergogna!"

ELEZIONI 2019

"Righini, chi è il chiacchierone e l'inaffidabile? Quello che scambia lucciole per lanterne o chi vuol fare gli interessi degli svizzeri?"

POLITICA

Un primo sì all'accordo quadro? La rabbia di Chiesa e Quadri, Romano puntualizza

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025