POLITICA
Tami si dimette dall'UDC ma non cambia idea: "Continuerò a credere ai valori a me più cari"
La candidata correrà da sola per il Municipio e il Consiglio Comunale di Capriasca. "Prendo le distanze da un partito i cui vertici non mi sostengono. Ma la stima resta, per il loro coraggio di accogliermi. Ho ricevuto tanta solidarietà"

CAPRIASCA - Solo qualche ora fa si difendeva attaccando, chiedendo la messa al bando del partito comunista e definendosi una persona curiosa. Liliane Jessica Tami stupisce ancora, dando le dimissioni dall'UDC.

La candidata è finita al centro della bufera per la partecipazione a una manifestazione di stampo fascista nel 2016, con la divisa delle SS. Piero Marchesi si era distanziato, ieri, con forza da lei (che era stata assolta dal punto di vista giudiziario). Ora, con una lettera, dice addio al partito che non la sostiene più. Correrà da sola come candidata sia al Municipio che al Consiglio Comunale di Capriasca.

"Con grande stima per l’UDC, che ha avuto il coraggio di accogliermi nonostante la mia esistenza vissuta in modo “Sturm und Drang”, do le dimissioni e prendo le distanze da un partito i cui vertici non mi sostengono. Mi rendo conto di essere persona sgradita in quanto non allineata all’intero sistema", si legge nella missiva pubblicata dal Corriere del Ticino. Garantisce che non userà più i simboli del partito e i suoi loghi.

Ma non cambia idea. "Io continuerò per sempre a credere ai valori a me più cari: ecologia, identità, cultura, lotta alla globalizzazione, federalismo e centralità dell’agricoltura  e dell’artigianato locale come perno del nostro paese. Nelle ultime ore ho ricevuto grande solidarietà, e sapendo che l’erba calpestata diventa sentiero, proseguirò il mio impegno politico per la società".

Correlati

POLITICA

Tami non arretra. "Volete portarmi alla morte come Socrate perché sono curiosa? Allora mettete al bando anche il partito comunista"

04 MARZO 2021
POLITICA

Tami non arretra. "Volete portarmi alla morte come Socrate perché sono curiosa? Allora mettete al bando anche il partito comunista"

04 MARZO 2021
POLITICA

Nel 2016 partecipò a una manifestazione fascista con la divisa delle SS, ora è candidata Marchesi: "Non può rappresentarci"

03 MARZO 2021
POLITICA

Nel 2016 partecipò a una manifestazione fascista con la divisa delle SS, ora è candidata Marchesi: "Non può rappresentarci"

03 MARZO 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

La controffensiva di Ghisletta: "Municipio e Consiglio Comunale, tocca a voi. Continuate col ricatto melodrammatico?"

POLITICA

Martignoni pronto al ritorno. "L'UDC uno sbocco naturale, l'unico che persegue la neutralità attiva della Svizzera"

POLITICA

L'UDC festeggia il 1° Agosto con 4 liste, lo slogan "Restiamo svizzeri!" e Freysinger. Chiesa e Marchesi pizzicano la congiunzione PLR-PPD

ELEZIONI 2019

Il botta e risposta Fonio-Bühler. "Voi partito del ceto medio?". "La paternale dal PPD non la accetto"

POLITICA

Il nuovo corso dell'UDC è anche ticinese: Marco Chiesa eletto all'unanimità fra i vicepresidenti. "Se penso a 17 anni fa..."

POLITICA

Il centro che 'spacca' l'UDC. Marchesi richiama i 'ribelli', "dicendo sì andate in contrasto con le linee nazionali e cantonali"- E il Ghiro si scatena, "avete cambiato idea attirati dai soldi"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025