POLITICA
Il Forum Alternativo ancora contro il Municipio: "Sa se c'è o meno amianto ma non lo dice"
"I risultati dei campioni prelevati lunedì dall’autorità cittadina sono già noti, ma il Municipio si rifiuta di comunicarli", si legge in una nota
TiPress

LUGANO - Il Forum Alternativo torna alla carica, con nuove accuse al Municipio. Secondo il movimento che ieri aveva chiesto le dimissioni di Borradori e Valenzano Rossi, infatti, il Municipio saprebbe già se è presente amianto o no nello stabile demolito dell'ex Macello. 

"È urgente informare l’opinione pubblica se vi sia amianto o altre sostanze pericolose alla salute nelle macerie dello stabile dell’ex Macello demolito dall’autorità cittadina. I risultati dei campioni prelevati lunedì dall’autorità cittadina sono già noti, ma il Municipio si rifiuta di comunicarli. Questo silenzio è incomprensibile e irresponsabile", si legge in una nota.

"È un dovere istituzionale e morale informare le persone che vivono attorno, gli allievi e docenti delle scuole vicine, gli operai impiegati per la demolizione e agenti presenti e la cittadinanza tutta, se vi siano stati o vi sono tutt’ora rischi per la salute delle persone. Ieri sera alla Poetry Slam sul piazzale antistante l’ex Macello, vi erano tra le due e trecento persone. Ne va della salute di tutti, perché con l'amianto non si scherza".

Si riporta come, secondo la RSI, "gli allievi delle scuole dell’Elvetico non possono più giocare sul piazzale per la legittima misura precauzionale decisa dalla direzione scolastica, mentre non si sa nulla dei bimbi delle scuole pubbliche Lambertenghi non si hanno notizie.

"Se il Municipio è incapace di assumere questo compito (informare sulla presenza di amianto, ndr), per un potenziale danno provocato dalla sua scellerata decisione di demolire lo stabile (o forse del comando di polizia), la Procura ha il dovere di farsene carico immediatamente": termina la nota.  

Correlati

CRONACA

Area dell'ex Macello oggetto di una redifinizione finalizzata a una messa in sicurezza precauzionale

02 GIUGNO 2021
CRONACA

Area dell'ex Macello oggetto di una redifinizione finalizzata a una messa in sicurezza precauzionale

02 GIUGNO 2021
CRONACA

Chiesta la CPI per la demolizione dell'ex Macello

01 GIUGNO 2021
CRONACA

Chiesta la CPI per la demolizione dell'ex Macello

01 GIUGNO 2021
POLITICA

Ghisletta chiede (ma non da solo) l'intervento degli Enti Locali. "Ci sono alcuni dettagli da chiarire"

03 GIUGNO 2021
POLITICA

Ghisletta chiede (ma non da solo) l'intervento degli Enti Locali. "Ci sono alcuni dettagli da chiarire"

03 GIUGNO 2021
POLITICA

Sirica: "Manifesto perché...". La Lega, Zanini, la mancanza di dialogo, parla il presidente del PS

02 GIUGNO 2021
POLITICA

Sirica: "Manifesto perché...". La Lega, Zanini, la mancanza di dialogo, parla il presidente del PS

02 GIUGNO 2021
CRONACA

La Polizia di Lugano: "Non abbiamo chiamato delle aziende per la demolizione prima dell'occupazione del Vanoni"

02 GIUGNO 2021
CRONACA

La Polizia di Lugano: "Non abbiamo chiamato delle aziende per la demolizione prima dell'occupazione del Vanoni"

02 GIUGNO 2021
CRONACA

La Polizia avrebbe chiamato ancora prima delle 17.50!

02 GIUGNO 2021
CRONACA

La Polizia avrebbe chiamato ancora prima delle 17.50!

02 GIUGNO 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Ogni momento è buono. Valenzano Rossi: "Teoricamente possiamo sgomberare l'ex Macello quando vogliamo"

CRONACA

Una perizia parziale dice che non c'era amianto all'ex Macello

CRONACA

Vergogna. "Il Molino vive, Borradori no", ecco la scritta fuori dall'ex Macello

POLITICA

Ghisletta chiama in causa anche il Municipio di Lugano: "Avete chiesto un parere a Bellinzona sullo sgombero dell'ex Macello?"

CRONACA

Ex Macello: "Lunedì scade il termine per liberare lo spazio. Non c'è stata nessuna richiesta di intermediazione"

CRONACA

Ex Macello, la versione dei fatti del Municipio

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025