POLITICA
Anche Frontex passa alle urne, dice sì il 66,3% dei votanti
Passa pure il quarto oggetto in votazione oggi

BELLINZONA - La Svizzera parteciperà al rafforzamento di Frontex. Lo dicono i risultati, seppur non definitivi, delle urne a livello svizzero ed anche a livello ticinese. A votare sì nel nostro Cantone il 66,3% di coloro che si sono recati a votare.

Nei principali comuni, vince il sì a Bellinzona col 65,48%, a Chiasso col 65,64%, a Locarno col 64,05%, a Lugano col 68,96% e a Mendrisio col 66,4%.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Senza storia: tre sì, sia in Ticino che in Svizzera

POLITICA

Oggetti in voto e motivazioni per il sì e per il no. Dal decreto Morisoli agli organi, cos'è il menù alle urne?

POLITICA

Il Ticino dice sì all'apertura domenicale dei negozi e alla deducibilità dei premi dei figli

POLITICA

Sul tabacco il Ticino si allinea al resto del Paese: vince il sì

POLITICA

La domenica in chiaroscuro dei Verdi. "Il Consiglio Federale vigili sulla politica di Frontex"

CANTONALI 2023

Il dado è tratto. Le urne sono chiuse

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025