SANITà
Certificazione DKG per il Centro di Senologia del Gruppo Moncucco
Il Centro di Senologia del Gruppo Ospedaliero Moncucco è il primo in Ticino a ottenere la rinomata certificazione di qualità. Il label attesta l’eccellenza del percorso diagnostico e terapeutico
TIPRESS

LUGANO – Il Centro di Senologia del Gruppo Ospedaliero Moncucco ha ottenuto la certificazione DKG (Deutsche Krebsgesellschaft), un riconoscimento di eccellenza assegnato dalla Società Tedesca di Oncologia, tra le più autorevoli istituzioni europee in ambito oncologico. Si tratta di una delle certificazioni di qualità più rigorose e riconosciute a livello internazionale nel campo della cura del cancro. Il label DKG attesta che il Centro di Senologia del Gruppo Moncucco opera secondo standard clinici altamente qualificati, basati su linee guida scientificamente validate e su un approccio multidisciplinare al trattamento del tumore al seno. La certificazione conferma la qualità dell’intero percorso di cura, dalla diagnosi alla terapia, compreso il sostegno psicologico e il controllo medico regolare dopo i trattamenti.

Il Centro di Senologia del Gruppo Ospedaliero Moncucco, attivo sia alla Clinica Santa Chiara che alla Clinica Moncucco, è il primo centro privato in Ticino ad aver ottenuto una certificazione di qualità in ambito senologico e affianca così il centro dell’EOC, con il quale collabora nei settori della diagnostica e della chirurgia plastica. Quello di Moncucco è il primo centro in assoluto in Ticino a ricevere la certificazione DKG per la senologia, confermando la propria posizione di riferimento nel panorama sanitario cantonale.

“Questo traguardo riconosce il nostro impegno per offrire cure sicure e personalizzate, fondate sulle migliori evidenze scientifiche. Ma per noi sono altrettanto fondamentali l’empatia, l’ascolto e l’etica: aspetti umani che accompagnano e completano la competenza medica”, afferma il Dr. Francesco Meani, responsabile del Centro di Senologia di Moncucco. La certificazione è il risultato di un processo di valutazione approfondito condotto da esperti esterni, provenienti dalla Germania, una nazione che vanta una lunga tradizione nel campo delle certificazioni, che hanno esaminato la qualità dei trattamenti, la collaborazione tra specialisti, l’organizzazione interna e l’aderenza alle linee guida oncologiche internazionali. Solo i centri che dimostrano un’elevata qualità e coerenza lungo tutto il percorso diagnostico e terapeutico possono ottenere il marchio DKG.

“Siamo orgogliosi di questo risultato, che testimonia l’eccellenza clinica e organizzativa del nostro Centro di Senologia e più in generale del nostro Gruppo. La certificazione DKG è uno stimolo a proseguire con determinazione sulla strada della qualità, della trasparenza e della centralità del paziente”, dichiara Christian Camponovo, Direttore del Gruppo Ospedaliero Moncucco.

Con questo importante riconoscimento, che segue quello ottenuto nel 2022 nel campo della cura dei tumori colorettali, il Gruppo Ospedaliero Moncucco rafforza il suo impegno nel campo dell’oncologia e si conferma il polo più importante della sanità privata ticinese, con un’offerta oncologica che spazia dalla diagnostica, alla chirurgia oncologica, alla radioterapia e anche alla medicina palliativa.

Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

Moncucco: “2023 ricco di sfide ma positivo”

SANITÀ

La Moncucco si conferma centro d’eccellenza per il trattamento delle fratture dell’anziano  

SANITÀ

La Santa Chiara amplia l’assistenza geriatrica “a beneficio dei pazienti anziani e fragili del Locarnese”

SANITÀ

Al via la collaborazione tra Gruppo Moncucco e USZ per rafforzare l’assistenza urologica in Svizzera

SANITÀ

Il bilancio del Gruppo Moncucco, Dell'Ambrogio: "Sempre pronti a nuove sfide, non si può parlare di ritorno alla normalità"

SANITÀ

Numeri e progetti della Moncucco, che chiude il 2022 con oltre due milioni di utili

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025