POLITICA
Il Gruppo PLR contro il DECS: "Negata la libertà di espressione ai docenti?"
I deputati PLR, capitanati da Alessandro Cedraschi, presentano un'interpellanza dopo l'ultima puntata di Falò

BELLINZONA - “Scuola libera o di regime?”. È un attacco frontale quello che il gruppo PLR in Gran Consiglio lancia al DECS dopo l’ultima puntata di Falò.

I deputati liberali radicali hanno infatti presentato un’interpellanza - primo firmatario Alessandro Cedraschi - per chiedere lumi al Governo a proposito della libertà di potersi esprimere ai microfoni della RSI, che il Dipartimento di Manuele Bertoli avrebbe negato agli insegnanti in un servizio dedicato al tema dei livelli nella scuola medie.

“Nel corso della trasmissione - si legge nell’atto parlamentare -  è stato sottolineato più volte che i giornalisti non hanno potuto intervistare liberamente docenti o direttori, ma unicamente un direttore autorizzato dal Dipartimento, il quale, naturalmente, ha poi espresso un parere che collima con le tesi care al capo del Dipartimento medesimo”.

“Per sentire il parere di alcuni docenti non autorizzati - aggiungono Cedraschi e i suoi colleghi . gli autori del servizio hanno dovuto far ricorso agli accorgimenti in uso un tempo per le interviste a "dissidenti" dei regimi comunisti, o comunque dittatoriali (ripresa di spalle, voce contraffatta ecc.)”.

Quindi, le domande al Consiglio di Stato:

È al corrente di queste limitazioni alla libertà di espressione?

Se sì, su quali disposizioni si basano?

Ritiene che siano conformi ai diritti che la Costituzione riconosce ad ogni cittadino?

Valgono per tutti i dipendenti dello Stato o sottostanno alle disposizioni di ogni singolo capo -Dipartimento?

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Quando la scuola 'parla'. "Stavo bene poi... sono cambiati i vertici e invece di ascoltarmi hanno voluto cambiarmi"

POLITICA

Il PLR attacca il DECS, "testardaggine e insistenza alla base del naufragio"

ELEZIONI 2019

Un DECS per tutti. Farinelli-Bertoli, botta e risposta, Marchesi: "Cambiamo chi guida la scuola"

POLITICA

Sergio Morisoli sulla rivolta dei docenti liceali: "È rottura tra Dipartimento e chi fa la scuola. E noi non facciamo i tacchini"

POLITICA

Difficoltà per i docenti e accesso al post-obbligatorio: i dubbi del PLR sulla riforma scolastica

POLITICA

Quadri e i ragazzi a scuola. "DECS, nel Luganese in classe molti meno allievi delle elementari e più bambino dell'asilo"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025