La settima edizione del festival del pensiero luganese, conclusasi ieri, segna un incremento di ben il 12% rispetto allo scorso anno. Il presidente Andrea Leoni: “Ora si apre un nuova fase”
LUGANO - Lugano International Festival Endorfine è lieto di comunicare che la 7a edizione ha superato le più rosee aspettative. Endorfine 2025, conclusasi ieri, ha infatti segnato un nuovo record di pubblico, superando le 4’500 presenze con un incremento del 12% rispetto al 2024.
L’Associazione organizzatrice è immensamente grata al pubblico per aver animato in modo così numeroso ed entusiasta il Palazzo dei Congressi durante i giorni di Festival. Un grazie anche a tutti i relatori che si sono proposti con generosità, sia sul palco, sia nei momenti di contatto diretto con il pubblico dopo le conferenze.
All’Associazione preme sottolineare il decisivo supporto dei partner pubblici e privati per la riuscita del Festival, in primis la Città di Lugano e BancaStato. Senza il contributo dell’ente pubblico e degli sponsor privati, sarebbe semplicemente impossibile avere una macchina organizzativa all’altezza e proporre un cartellone con ospiti di prestigio provenienti da tutto il Mondo, rendendoli accessibili a persone di ogni estrazione sociale.
Dichiarazione del presidente Andrea Leoni
“La risposta del pubblico, ancora una volta, è stata incredibile. Con la 7a edizione abbiamo assunto pienamente la consapevolezza che il Festival è diventato grande. Una sensazione bellissima che ci riempie di gioia e soddisfazione. Il futuro, già dalla prossima edizione, ci propone nuove sfide e nuove responsabilità. Da domani comincia un’altra tappa, tanto affascinante quanto complessa, di questo meraviglioso viaggio chiamato Endorfine. Ce la faremo, con l’aiuto di tutti”.
Il Festival dà appuntamento dall’11 al 13 settembre 2026.