La settima edizione del Festival si terrà a Lugano dal 19 al 21 settembre
LUGANO – Dal 19 al 21 settembre torna al Palazzo dei Congressi il Lugano International Festival Endorfine, con una 7ª edizione ricca nel programma e nelle novità da proporre al pubblico.
Nel 2025 l’Associazione Festival Endorfine – promotrice della manifestazione – ha rinnovato l'identità visiva della manifestazione, sottolineando ulteriormente con un nuovo nome e una nuova grafica la propria vocazione internazionale e il legame con la Città di Lugano, con la quale è stata rinnovata la Convenzione per gli anni 2025 e 2026.
Per migliorare ulteriormente l’esperienza del pubblico sono stati fatti investimenti importanti. L’allestimento del Palazzo dei Congressi è stato studiato con cura per migliorare l’accoglienza. Inoltre, per gli eventi in lingua straniera, da quest’anno verrà offerta la traduzione simultanea.
Tutto ciò è possibile solo grazie a una crescita costante del sostegno dei partner pubblici e privati, in primis la Città di Lugano e il main sponsor BancaStato. Le sponsorizzazioni consentono infatti al Festival di proporre un cartellone con ospiti di prestigio, mantenendo accessibile a tutti il prezzo del biglietto, e sviluppare la macchina organizzativa in tutti i suoi settori, per accrescere di anno in anno la qualità dell’esperienza da offrire al pubblico.
Il cartellone 2025
Il tema-cappello degli otto eventi in cartellone di quest’anno è Pezzi, un omaggio a Papa Francesco e a una delle sue citazioni più celebri, quella riferita “alla terza guerra mondiale a pezzi”. Una parola umile ma universale, dal significato ambivalente, che può indicare sia la rottura che il completamento. Pezzi come gli articoli giornalistici o le parti di uno sketch. Una parola, dunque, che racchiude sia la contemporaneità sia la proposta del programma.
Si comincia venerdì 19 settembre alle 21.00 con il tema della rielezione di Donald Trump. Come è stata possibile? Ne parlerà Susan Neiman, una delle più note e apprezzate filosofe statunitensi. Questa conferenza è promossa con il supporto di USI, SUPSI e Franklin University Switzerland nell’ambito di Lugano Città universitaria.
Sabato 20 settembre, alle ore 11.00, spazio allo sport in chiave sociale e culturale con Daniele Adani e i suoi mille aneddoti vissuti prima da calciatore e poi da commentatore.
Alle 15.00 una panoramica a 360° sulla geopolitica con Dario Fabbri: Siamo davvero alla vigilia di un nuovo mondo?
Alle ore 17.30 sul palco di Endorfine salirà Anabel Hernández, giornalista investigativa messicana nota in tutto il mondo per le sue inchieste sui cartelli della droga e inserita da Reporters sans frontières nella top 100 degli eroi dell'informazione.
La serata del sabato, come da tradizione, sarà dedicata alla comicità. Alle 21.15, direttamente dall’universo della Gialappa’s Band e dallo studio di Che tempo che fa di Fabio Fazio, ci sarà Ubaldo Pantani e il racconto dei suoi mille personaggi.
La giornata di domenica 21 settembre, alle ore 11.00, si aprirà con Fabio Volo, una delle figure più poliedriche e amate del panorama culturale italiano.
La più grande minaccia che grava sull’intera umanità – la guerra nucleare – sarà invece al centro dell’incontro delle ore 15.00. Ne parlerà la giornalista Annie Jacobsen, finalista al Premio Pulitzer e tra le maggiori studiose di segreti militari e di intelligence statunitense.
Gran finale, alle ore 17.30, con Roberto Saviano. L’autore di Gomorra parlerà a tutto campo di criminalità organizzata e della sua condizione di scrittore da vent’anni sotto protezione.
Info e prevendita
L’evento di Saviano è sold out, così come sono esauriti gli abbonamenti. L’incontro è ancora accessibile unicamente tramite l’acquisto della tessera GOLD che, oltre a fornire un sostegno importante a Endorfine, consente di vivere il Festival con una serie di benefit. Gli organizzatori raccomandano quindi al pubblico interessato a partecipare agli altri eventi di affrettarsi ad acquistare i biglietti in prevendita su biglietteria.ch.
Per tutte le altre informazioni consultare il sito www.endorfine.ch.