TRIBUNA LIBERA
Danielli, padre, docente, Municipale: "La mia fiducia nelle istituzioni superiori è stata messa a dura prova"
Il popolare democratico di Mendrisio: "Non senza discussioni ieri abbiamo deciso di seguire le indicazioni superiori. Ma ho fatto presente il senso di disorientamento, insicurezza e agitazione dei genitori"

di Paolo Danielli*

Sono state ore molto difficili, come padre, come docente, come municipale. 

Mercoledì il Consiglio di Stato ha indetto lo stato di necessità e in questa situazione d’emergenza, ieri, il Municipio ha deciso, non senza discussione, di essere coordinati e seguire le indicazioni dello Stato maggiore di condotta cantonale e dell’Ufficio federale della sanità, perché è così che, in coscienza, l’ente pubblico deve fare quando c’è un’emergenza. Tanto più che Daniel Koch, a dispetto del suo… aspetto e aplomb, è una persona che ha operato nei conflitti e nei luoghi di grandi epidemie in tutto il mondo negli ultimi trent’anni.

Ad ogni modo già ieri, come padre e docente, ho portato a conoscenza del Municipio il grande senso di disorientamento, insicurezza e agitazione dei genitori, che sono confrontati con tante situazioni, notizie e voci anche autorevoli che spingono in un'altra direzione. E non vi nascondo che nelle ultime ore, dopo le tante telefonate, messaggi e… fucilate che mi sono arrivate, la mia fiducia nelle istituzioni superiori è stata messa a dura prova!

Sono quindi sollevato che il Cantone abbia finalmente compreso che il limite è stato superato. Siamo in costante aggiornamento e ci stiamo adoperando per gestire a livello comunale questa grave emergenza. Non diamo niente per scontato, sentiamo una grande pressione ma cerchiamo di svolgere il nostro compito per il bene di tutti.

*Municipale Mendrisio (e docente al liceo)

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus in Ticino, la fiducia tradita. Ora per affrontare il "mostro" serve un nuovo patto tra Stato e cittadini

POLITICA

Ha presenziato a decisioni riguardanti enti in cui era attivo: ammonito Comi

POLITICA

Cosa succede a Mendrisio? Stephani: "Il re (Comi) era nudo da tempo". E Robbiani chiede la sospensione

CRONACA

Docente-scrittrice, i primi scontenti furono espressi già a marzo 2017!

CRONACA

Tra minacce di querele, c'è chi prende lezioni private e chi auspica una soluzione. Il caso della docente è esplosivo!

CRONACA

Il DECS: "Abbiamo incontrato i genitori. Basta mediatizzare questo caso"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025