TRIBUNA LIBERA
La tristezza di Cotti: "Condanniamo senza se e senza ma quelle forme di bullismo"
Il Municipale di Locarno sul caso dell'anziano ripreso e dileggiato al San Donato: "Non scordiamo che il nostro benessere l'ha costruito la generazione che ora si trova in un istituto di cura"

di Giuseppe Cotti*

Tristezza. 

Come capodicastero di una casa anziani provo profonda tristezza e desolazione di fronte a queste notizie (riferendosi al caso della casa anziani San Donato, dove un ospite malato di Alzheimer è stato ripreso e deriso, ndr).

Accudire gli anziani è - insieme alla scuola - uno dei compiti principali che il Comune è chiamato a svolgere. Dobbiamo agire responsabilmente, prevenire ogni deriva e condannare senza se e senza ma queste forme di bullismo.

E più in generale, quando pensiamo alla qualità delle cure da offrire ai nostri anziani, non dimentichiamo mai che il nostro benessere l'ha costruito la generazione che ora si trova in un istituto di cura e che un giorno in quel posto ed in situazioni di fragilità ci saremo noi.

*Municipale di Locarno

Correlati

CRONACA

Ma come si fa! Filmano e deridono un anziano malato di Alzheimer. Parte l'inchiesta amministrativa e ci sono due dimissioni

19 FEBBRAIO 2021
CRONACA

Ma come si fa! Filmano e deridono un anziano malato di Alzheimer. Parte l'inchiesta amministrativa e ci sono due dimissioni

19 FEBBRAIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Anziano deriso al San Donato, due dipendenti si sono dimessi e la caporeparto è stata sospesa. La casa anziani scrive alla famiglia

CRONACA

Un caso paradossale: 1'500 franchi di fatturato in un mese ma non ha diritto a aiuti. Cotti: "Propongo una tassazione straordinaria Covid-19"

CRONACA

Cotti: "Ho avuto un incidente di lieve entità. Ma contesto di essermi sottratto alle verifiche"

CRONACA

Positivo un residente della casa anziani di Locarno

CRONACA

Per Paolo Caroni basta così: il vicesindaco di Locarno non si ricandida

CRONACA

Positivi due ospiti alla casa anziani di Chiasso!

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025