CRONACA
Contattano una donna che voleva vendere una casa e cercano di truffarla con banconote finte: in manette tre persone residenti in Italia
La truffa è stata denominata Rip-Deal: il cambio fraudolento, se riuscito, avrebbe avuto un importo di 50mila euro. I tre, un croato e due italani, sono stati arrestati. Sequestrate banconote facsmile per 100mila franchi e 10mila franchi autentici. Sono coinvolti in altre truffe?
MENDRISIO - La Polizia cantonale e il Ministero pubblico comunicano che il 05.10.2017 a Mendrisio nell'ambito di un'apposita operazione di Polizia sono state arrestate tre persone: un 50enne cittadino croato residente in provincia di Roma, un 44enne cittadino italiano residente in provincia di Torino e un 19enne cittadino italiano residente in provincia di Varese.

I tre uomini sono stati fermati da agenti della Polizia cantonale mentre si apprestavano a consegnare del denaro facsimile alla vittima, una donna confederata, nell'ambito di un'operazione di cambio fraudolento per un importo di 50'000 euro.

La vittima della tentata truffa denominata "Rip-deal" è stata contattata a seguito di un annuncio per la vendita di un appartamento all'estero, che aveva pubblicato su un portale online. Sono state sequestrate banconote facsimile per un importo di 100'000 franchi e 10'000 franchi autentici.

Si dovrà ora appurare le eventuali responsabilità degli arrestati in relazione ad altre truffe avvenute in Ticino e nel resto della Svizzera con le medesime modalità.

L'inchiesta è coordinata dal Procuratore pubblico Paolo Bordoli
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Una telefonata, un falso nipote, 50mila franchi. Attenzione alla truffa, dopo tre anni un nuovo caso in Ticino

CRONACA

"Cambiaci banconote di grosso taglio con altre di taglio inferiore". Ma capisce che è un rip deal

CRONACA

Agente sotto inchiesta per truffa assicurativa. "L'errore di un singolo non deve compromettere la credibilità di tutti"

CRONACA

Dramma sul Generoso. Cade a 1'450 metri, trovato morto

CRONACA

In manette la banda "del buco": arrestate 12 persone che volevano svuotare i caveaux di una ditta di Chiasso. Maxioperazione tra Ticino e Italia

CRONACA

Svizzera e Italia, agiamo insieme! Al via i pattugliamenti congiunti sulla fascia di confine

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025