CRONACA
Il tunisino fermato ieri è il fratello dell'attentatore di Marsiglia!
La Polizia Federale ha confermato che l'uomo, arrestato assieme alla moglie al centro richiedenti l'asilo di Chiasso, sarà espulso dalla Svizzera: fino a quel momento, i due resteranno in carcere. La mente dell'attentato è stato un altro fratello, ma tutta la famigla ha incitato l'assassino a uccidere
CRONACA

I tentacoli del terrorismo in Ticino. Arrestati due tunisini, sono sospettati di aver avuto un ruolo nell'attentato di Marsiglia

09 OTTOBRE 2017
CRONACA

I tentacoli del terrorismo in Ticino. Arrestati due tunisini, sono sospettati di aver avuto un ruolo nell'attentato di Marsiglia

09 OTTOBRE 2017
CHIASSO - I due tunisini arrestati ieri al centro richiedenti l'asilo di Chiasso sono marito e moglie e, ritenuti pericolosi per la sicurezza del paese, saranno espulsi dalla Svizzera.

Ma clamorosa è la loro identità, che fa capire come in effetti il terrorismo e i fatti di cronaca che spesso ci appaiono lontani in realtà siano a due passi da qui. Lui infatti, come anticipato in mattinata da liberatv.ch, è Anouar Hannachi, il fratello dell'attentatore di Marsiglia, che uccise due persone il primo ottobre.

È già noto ai servizi di polizia estera per i suoi legami col terrorismo, sebbene la mente dell'attentato non sia stato lui bensì l'altro fratello, finito in manette a Ferrara (così come un terzo fratello e una sorella erano stati fermati in Tunisia). Tutti avrebbero incitato Ahmed, autore dei due omicidi, a agire: l'uomo arrestato a Ferrara, ha vissuto un periodo di addestramento jihadista in Siria e Iraq.

Adesso marito e moglie, fermati appunto a Chiasso dove erano fuggiti e avevano chiesto asilo, saranno incarcerati sino al momento dell'espulsione dal paese. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Si fingeva richiedente l'asilo, è un terrorista: fermato e rimpatriato

CRONACA

La jihad vicina a noi, Don Feliciani contro corrente. "Un motivo in più per voler bene ai migranti, costretti anche a difendersi da questi loro fratelli"

CRONACA

Salvini e i migranti respinti in Italia, Lisa Bosia: "noi l'avevamo detto"

CRONACA

Preso anche il passeggero! Fermato l'uomo che era in fuga dopo l'inseguimento da film di Chiasso

POLITICA

"Liti, risse, comportamenti irrispettosi, furti, minacce, gesti autolesionisti: asilanti che non vogliono integrarsi, ma vivere di reati!"

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025