CRONACA
"Destiniamo i soldi dei ristorni 2018 ai parcheggi". Marco Romano pronto a parlarne col Consiglio Federale
I posti auto a Induno Olona, Arcisate e Gaggiolo-Cantello sono sempre pieni, presto quelli di Stabio saranno risotti e destinati ai ticinesi: dove possono lasciare l'auto i frontalieri? Il pipidino, "il ristorno è pensato per opere infrastrutturali transfrontaliere. Come possiamo inserire il vincolo?"
CRONACA

"Un disastro assoluto". Bocciature per "il treno dei Puffi", molti puntano il dito sui posteggi: è davvero colpa di quelli?

14 GENNAIO 2018
CRONACA

"Un disastro assoluto". Bocciature per "il treno dei Puffi", molti puntano il dito sui posteggi: è davvero colpa di quelli?

14 GENNAIO 2018
CRONACA

Il collegamento è realtà! Un treno che unisce l'Insubria

07 GENNAIO 2018
CRONACA

Il collegamento è realtà! Un treno che unisce l'Insubria

07 GENNAIO 2018
CRONACA

Se il buongiorno si vede dal mattino.. ops! Primi problemi per la Stabio Arcisate: guasti, ritardi e cancellazioni per mancanza di documenti

08 GENNAIO 2018
CRONACA

Se il buongiorno si vede dal mattino.. ops! Primi problemi per la Stabio Arcisate: guasti, ritardi e cancellazioni per mancanza di documenti

08 GENNAIO 2018
MENDRISIO - Lo aveva proposto Tiziano Galeazzi, appoggiato da diversi colleghi de La Destra e dall'indipendente Ferrari. Non era la prima volta, perchè qualche anno fa ci avevano provato i pipidini Fonio e Jelmini. In Consiglio di Stato le votazioni sul tema finiscono sempre con una maggioranza risicata a favore del no. Ora anche Romano pianifica un intervento in tal senso. 

Destinare i soldi dei ristorni, dunque, a parcheggi per frontalieri è un'esigenza che si avverte da tempo, ma che non si è mai concretizzata. Ora, con l'apertura del collegamento fra Mendrisio e Varese (che oggi, tra l'altro, presenta ritardi biblici: il sistema non è ancora oliato, si potrebbe dire), si sente ancor di più. Infatti, i parcheggi di Induno Olona, Arcisate e Gaggiolo-Cantello sono sempre occupati, e quelli di Stabio fra poco verranno destinati ai residenti: dove parcheggeranno, quindi, i frontalieri che vorranno usare il treno, dato che lo scopo del collegamento è anche ridurre le auto?

Da qui, un altro politico scende in campo per i parcheggi. Si tratta di Marco Romano, che ha intenzione di rivolgersi direttamente a Berna-

"Destinare esplicitamente i ristorni dell'imposizione dei frontalieri 2018 per costruire e completare parcheggi Park&Rail lungo la ferrovia Varese-Mendrisio-Lugano, sul lato italiano?!?! Proposta concreta, lungimirante e strategica", scrive il pipidino su Facebook. "Interpelleró il Consiglio federale nella prossima sessione primaverile: quali azioni sono possibili e attuabili per creare questo vincolo?"

"Il ristorno è storicamente pensato proprio per opere infrastrutturali transfrontaliere: eccone una fondamentale, si crei il legame obbligatorio. L'obiettivo di raccogliere almeno 2/3'000 auto è raggiungibile e sgrava le strade!", conclude.
Correlati

CRONACA

Le rotaie uniscono, i laghi (ancora) non uniscono. A Mendrisio tappeto rosso per la Stabio-Arcisate e timori per i pirati

22 DICEMBRE 2017
CRONACA

Le rotaie uniscono, i laghi (ancora) non uniscono. A Mendrisio tappeto rosso per la Stabio-Arcisate e timori per i pirati

22 DICEMBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

«Discriminazione e disparità, paroline magiche... L'accordo si farà quando l'Italia avrà interesse a concluderlo»

POLITICA

Anche per la Svizzera una certificazione antimafia negli appalti pubblici 

CRONACA

La nuova proposta di Lorenzo Quadri: una tassa per frontalieri

CRONACA

Applicazione del 9 febbraio, tutto rinviato. Ma il bottom up piace più dell'idea del Consiglio Federale

CRONACA

Anche Gobbi contro l'UDC. «Siete politici o contabili? Servono più effettivi alle frontiere»

CRONACA

Il PPD non molla, «in caso di applicazione inconsistente, riconsiderate le nostre proposte»

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025