CRONACA
Nasce "Per una sanità più forte per tutti", il gruppo che si contrappone a Grazie Cardiocentro
Matteo Quadranti svela logo, nomi e obbiettivi della neonata associazione: "Vogliamo rassicurare i pazienti ticinesi"

BELLINZONA - Si chiamano “Per una sanità più forte per tutti” e sono l’associazione che si contrappone a Grazie Cardiocentro, nella contesa politica sul futuro dell’ospedale del cuore. Matteo Quadranti l’aveva già preannunciato nelle scorse settimane e oggi, in occasione della Giornata mondiale del cure, ha presentato la nuova associazione, con slogan e logo: “Per un Cardiocentro più forte nell’EOC”. 

Ad accompagnare il deputato PLR una squadra di personalità della politica, della società civile e dell’Ente ospedaliero cantonale. In particolare: Fabio Rezzonico, Dick Marty, Giorgio Noseda, Daniele Lotti, Renzo Galfetti, Franco Cavalli, Gaby Malacrida, Andrea Bersani, Mario Guglielmoni, Fernando Pedrolini, Linda Vassena, Franco Celio, Aldo Albisetti, Giuseppe Del Notaro, Francesca Casellini Ghiringhelli, Franca Verda Hunziker, Tiziana Mona, Marco Züblin, Simone Ghisla, Matteo Lordelli, Merlini Luca, Marina Carobbio, Claudio Staedler, Alain Kaelin, Pietro Majno-Hurst; Piergiorgio Mombelli, Pierluigi Quadri e Brenno Balestra.

Una squadra a trazione radical-socialista come, del resto, Grazie Cardiocentro ha un’impronta più di centrodesrtra. Insomma, nessuna particolare sorpresa negli schieramenti che si confronteranno nei prossimi mesi: una costellazione abbastanza prevedibile per questo genere di battaglia. 

Ma veniamo ai contenuti. “Le offerte specialistiche - si legge nel comunicato diffuso dalla neonata associazione - come quella rappresentata dal Cardiocentro devono godere di autonomia clinica e gestionale ma non possono essere autonome dal punto di vista finanziario in quanto utilizzano fondi pubblici o provenienti da assicurazioni malattia obbligatorie o da donazioni e/o successioni benefiche che vanno rispettate. Anche queste offerte specialistiche così critiche devono essere gestite in modo trasparente, corretto ed essere di tutti i cittadini, integrate con il principio della solidarietà con le specialità più povere, in un contesto solidale pubblico”. 

“Il Cardiocentro - prosegue la nota - è già della collettività e questo per volontà del fondatore che lo ha dato solo in gestione a tempo determinato ad una Fondazione che ora, assolto il campito di crescerlo, deve lasciarlo entrare nella famiglia EOC. Non può diventare una questione privata”.

“La nostra Associazione - termina la presa di posizione - intende informare e rassicurare i ticinesi che il futuro migliore e sicuro per il Cardiocentro è all’interno del EOC”. Nelle prossime settimane sarà convocata una conferenza stampa per precisare meglio l’azione che intende condurre il gruppo. 

Infine, due parole sul logo: “Si tratta di un cuore abbracciato dai ticinesi che vogliono davvero bene al Cardiocentro e per questo lo collocano all’interno dell’EOC”.

Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

Cardio, il giorno dopo. "Il tempo per un accordo c'è ma bisogna fare in fretta"

SANITÀ

"Ecco perchè non violiamo il patto". Il Cardio e quel paragone con la Svizzera e l'UE

SANITÀ

Una pioggia di firme da tutto il Cantone. "Più ci attaccavano più la gente firmava!"

SANITÀ

25 anni dopo, gli stessi volti. "Per ideologia e ripicche vogliono finire il lavoro"

SANITÀ

"I paladini del servizio pubblico erano i primi a volere un Cardio indipendente!"

SANITÀ

"Perché cambiare qualcosa che funziona?". La battaglia di "Grazie Cardiocentro", "Davide contro Golia. Vogliamo evitare errori politici, sono deluso da arroganza e gergo fantozziano"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025