CRONACA
Autogestiti e Ex Macello, si marcia... sul posto. "Usciranno? Ci sono alternative?"
Il Municipio intende riqualificare l'area, ma non si sa ancora cosa ne sarà del CSOA. Così la Commissione dell'edilizia del Consiglio Comunale chiede lumi

LUGANO – La situazione all’Ex Macello è ancora bloccata. O meglio, la Città di Lugano ha pubblicato da tempo un progetto di riqualifica della zona.

E i Molinari, che da anni ormai occupano una parte dello spazio? 

Roberto Badaracco, ai tempi, da noi interpellato, aveva spiegato di pensare allo sgombero coatto come ultima ratio. “L’idea non è di mandarli via bensì di sentirli, possibilmente avere un interlocutore con cui discutere, aperto a trovare delle soluzioni. Faremo delle proposte, certo che diventerebbe complicato se noi ne avessimo di concrete e loro le rifiutassero. Il timore è quello, però con la mano sul cuore credo che se l’ente pubblico ha fatto il suo lavoro e dice che il progetto valorizza tutto l’ex Macello e non solo una parte, peraltro disastrata, non fruibile al 100% e non ristrutturata, è comprensibile a tutti che se diamo un’alternativa valida e loro dicono no non siamo noi dalla parte del torto”.

Ora, a distanza di cinque mesi da quelle dichiarazioni, a che punto siamo? Si marcia sul posto. Sul messaggio riguardante la riqualifica dell’Ex Macello sta lavorando la Commissione dell’edilizia del Consiglio Comunale di Lugano. Da nessuna parte nei documenti viene specificato che una parte potrebbe essere ceduta al CSOA, ma nemmeno si parla di come mandarli via.

Dunque sono partite due domande alla volta del Municipio. “Memori della contrarietà più volte espressa dagli autogestiti in merito all’eventualità di una loro uscita dalla struttura, chiediamo al Municipio se è prevista un’uscita definitiva del CSOA dall’ex Macello, se sì come si intende procedere e se se sono previste delle alternative per l’autogestione (e se sì, quali)”.

Insomma, passano i mesi ma la situazione non si sblocca.

Correlati

CRONACA

Un'associazione per i molinari. "Convivere con l'autogestione si può"

01 OTTOBRE 2018
CRONACA

Un'associazione per i molinari. "Convivere con l'autogestione si può"

01 OTTOBRE 2018
TRIBUNA LIBERA

L’autogestione all’ex Macello è uno spazio di libertà

01 SETTEMBRE 2018
TRIBUNA LIBERA

L’autogestione all’ex Macello è uno spazio di libertà

01 SETTEMBRE 2018
POLITICA

Badaracco, "troveremo delle soluzioni. Ma se dicessero no non saremmo noi dalla parte del torto"

29 AGOSTO 2018
POLITICA

Badaracco, "troveremo delle soluzioni. Ma se dicessero no non saremmo noi dalla parte del torto"

29 AGOSTO 2018
CRONACA

Quasi mezzo milione e un concorso. Il futuro dell'ex Macello: e i Molinari?

29 AGOSTO 2018
CRONACA

Quasi mezzo milione e un concorso. Il futuro dell'ex Macello: e i Molinari?

29 AGOSTO 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Il progetto? Accattivante, non fosse che quella proposta c'è già da 20 anni!" I molinari dicono la loro, "peccato se alla fine fosse più semplice farsi complici del Municipio leghista e destroide"

POLITICA

Il PS si schiera: "L'autogestione a Lugano serve e deve avere i suoi spazi"

CRONACA

"Qualsiasi progetto avremmo proposto non sarebbe andato bene". L'amarezza del Municipio, ma Zanini apre: "hanno salvato l'ex Macello, ora si potrebbe avviare un discorso fra adulti"

POLITICA

"Il Municipio ha tirato fuori le cosiddette", "sta sbagliando"

POLITICA

Molinari, ed ora? "Nessuno li vuol cacciare da Lugano". "Ma non avete provato a parlare con loro"

CRONACA

Molinari, la manifestazione non c'è stata. Il PS vuol sapere se realmente potrà esserci uno sgombro dell'ex Macello entro Natale

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025