CRONACA
Il maltempo flagella il Malcantone: frane e allegamenti a Manno. Una ventina di persone evacuate
Non si lamentano feriti, ingenti per contro i danni alle strutture. Grossi disagi al traffico dall'uscita dell'A2 a Lugano Nord

MALCANTONE – La Polizia cantonale comunica che in relazione al maltempo che nelle ultime ore ha colpito il nostro territorio, in particolare il Malcantone, si sono registrati alcuni allagamenti e franamenti che hanno portato alla chiusura di strade e all'evacuazione di persone. In quest'ultimo ambito, si segnala che nel corso della notte a Manno in via Mondadiscio, a causa dell'esondazione del torrente Vallone, sono state evacuate una ventina di persone da cinque abitazioni. Non si lamentano feriti, ingenti per contro i danni alle strutture.

Sul posto sono intervenuti agenti della Polizia cantonale e della Polizia Città di Lugano, i pompieri di Lugano, i soccorritori della Croce Verde di Lugano (a titolo precauzionale), il geologo cantonale per le verifiche del caso e i tecnici comunali. La Protezione civile ha messo a disposizione strutture per ospitare le persone evacuate. Per quanto riguarda la situazione viaria, al momento via Grumo è completamente chiusa e lo resterà almeno per tutta la mattinata.

Via Vedeggio e via Cantonale, dall'uscita dell'A2 a Lugano Nord verso Lamone, sono parzialmente inagibili e sono in corso i lavori di ripristino, che dovrebbero protrarsi per alcune ore. La Polizia cantonale invita la popolazione a limitare gli spostamenti e a evitare di recarsi nelle zone particolarmente toccate, se non strettamente necessario per non ostacolare le operazioni in corso.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Di nuovo! Esplode un bancomat a Novazzano nella notte. La polizia cerca testimoni

CRONACA

Anziano perde il controllo dell'auto forse per un malore, rischia la vita

CRONACA

Incendio in un garage a Riazzino, ingenti i danni

CRONACA

Incendio in un campeggio a Astano, evacuate alcune roulotte. Non ci sono feriti

CRONACA

Maltempo, danni anche nel Locarnese

CRONACA

Disastri da maltempo. Danni nel Luganese e nel Bellinzonese

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025