CRONACA
Traffico e spaccio di cocaina nel Locarnese: inchiesta chiusa
In totale, otto persone sono finite in manette dopo l'apertura dell'indagine nel febbraio 2022

LOCARNO – Il Ministero pubblico, la Polizia cantonale e la Polizia Città di Locarno comunicano che sono giunti a conclusione gli accertamenti relativi a un ingente traffico di cocaina che ha interessato prevalentemente la regione del Locarnese. 

Partita nel mese di febbraio 2022, l'indagine è stata svolta dagli inquirenti della Polizia cantonale in collaborazione con il Servizio antidroga della Polizia Città di Locarno, iniziando nel mese di marzo con l'arresto di un cittadino svizzero domiciliato a Locarno e di un cittadino albanese senza statuto in Svizzera. È poi proseguita nei mesi successivi con l'arresto di altri 5 cittadini svizzeri residenti nel Locarnese e di un altro cittadino albanese senza statuto in Svizzera.

L'inchiesta ha permesso di determinare un traffico di droga tra l'Italia, il Ticino e altri cantoni della Svizzera interna, nel periodo compreso tra il 2020 e inizio 2022, dell'ordine di diversi chilogrammi di cocaina, sostanza stupefacente destinata ad essere alienata sulla piazza Locarnese. Complessivamente, sono stati sequestrati 300 grammi di cocaina e diverse migliaia di franchi, provento del traffico di droga. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Traffico di cocaina, eroina e hashish, in manette due persone nel Locarnese

CRONACA

Traffico di eroina e cocaina, in manette una donna bulgara

CRONACA

Traffico di cocaina, un arresto

CRONACA

Traffico di cocaina tra l'Albania, l'Italia e il Ticino, altri due arresti

CRONACA

Aveva in casa cocaina, hashish, una pistola e 247mila franchi: nei guai un 22enne

CRONACA

Traffico di cocaina ad Arbedo: inchiesta chiusa e nuovi dettagli

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025