CRONACA
"Ormai è morto…": le frasi inquietanti dei compagni dopo il suicidio del 14enne Paolo
Nella lente degli inquirenti anche insegnanti e compagni del 14enne vittima di bullismo. Sequestrati i cellulari dei compagni di classe

LATINA – La Procura dei minori di Roma ha aperto un’indagine per istigazione e aiuto al suicidio dopo la morte di Paolo Mendico, 14 anni. Gli occhi degli inquirenti sono puntati sui compagni di scuola che lo avrebbero insultato e vessato per mesi. Ma sotto accusa finiscono anche gli insegnanti, accusati dalla famiglia di aver sottovalutato ciò che stava accadendo tra i banchi del “Pacinotti”.

La direttrice dell’istituto scolastico frequentato dal ragazzo non ha nascosto i problemi, mentre per altri docenti – compresa la vicepreside – “non si trattava di episodi tali da spingere Paolo a togliersi la vita”. Neppure la psicologa a cui il ragazzo si era rivolto avrebbe rilevato situazioni così gravi.

Dopo il clamore mediatico dei primi giorni, i genitori e la famiglia del 14enne si sono trincerati nel silenzio. Sui social, intanto, continuano le testimonianze di affetto ma anche le accuse verso un sistema che non ha saputo riconoscere i segnali d’allarme. “Buon viaggio Paolo”, recita la cartolina che circola in rete. Sotto la lente, però, anche alcune frasi dei compagni di classe. Un 15enne – racconta un testimone – avrebbe commentato con cinismo: “Ormai è morto e ci cag**o il ca**o”.

I genitori denunciano di aver segnalato più volte, invano, gli episodi di bullismo. A sostegno, portano le chat con i professori e con gli altri genitori. Nei colloqui con carabinieri e ispettori ministeriali hanno fatto nomi e cognomi dei presunti bulli. Da qui il sequestro dei cellulari dei ragazzi coinvolti e l’analisi dei tabulati. Sotto esame anche i device di Paolo, compresa la consolle Xbox, attraverso la quale il 14enne si collegava online e scambiava messaggi.

In quelle conversazioni, secondo gli inquirenti, potrebbe esserci la prova delle persecuzioni e del clima d’odio che hanno soffocato la vita di “Paoletto”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Paolo, suicida a 14 anni perché bullizzato: di chi è la colpa?

CRONACA

Paolo Crepet sulla violenza giovanile: "Famiglia e scuole assenti. C'è solo una cosa da fare, togliere i social ai più giovani"

CRONACA

16enne rischia la bocciatura e accoltella la professoressa

CRONACA

Lo psichiatra ai genitori di Filippo: "Andate via dall'Italia"

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025