ECONOMIA
Ticinesi in difficoltà economica? Ma i debitori scendono...
Dei dati pubblicati da Crif evidenziano come le persone che non possono far fronte ai loro impegni nel nostro cantone siano diminuite in modo costante, dal 7,7% del 2022 al 5,7% dello scorso agosto

BERNA - Nonostante la difficile situazione economica potesse far temere il contrario, in Svizzera le persone che non pagano i loro conti sono in calo. E la tendenza si conferma anche in Ticino, nonostante alcune problematiche specifiche e le stangate che ormai da anni, l'ultima ieri, arrivano sul fronte dei premi delle casse malati. 

Secondo dei dati pubblicati da Crif, società attiva nel campo dell'azione anti-frode, dei controlli di solvibilità e dell'informazione per aziende e privati, a fine agosto le persone che non riuscivano a far fronte alle proprie spese erano il 5,5% della popolazione, in calo, seppur leggerissimo, da gennaio, quando erano il 5,6%.

Interessanti i numeri ticinesi, dove i debitori sono scesi dal 6,2% di gennaio al 5,7% di agosto: nel 2023 erano il 7,5% e nel 2022 il 7,7%, con una diminuzione quindi costante e incoraggiante. Il nostro cantone è ottavo nella classifica nazionale dei peggiori pagatori, che sono ora uno su sedici.

I dati si basano sulle domande di continuazione di un'esecuzione, sui fallimenti e sugli attestati di carenza di beni. Crif spiega l'evoluzione con la crescita demografica e alla buona situazione economica del paese.

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Nucleare, uno svizzero su due è favorevole a nuove centrali

POLITICA

Nessun risarcimento per i ticinesi. La deputazione incontra FFS ma non ci sono novità

TURISMO E DINTORNI

Turismo, tempo di bilanci. La Svizzera sorride, il Ticino un po’ meno 

ECONOMIA

Il Ticino non piace più a confederati, italiani e tedeschi

POLITICA

“Il Ticino è in crisi, il Consiglio di Stato se ne accorge?”

POLITICA

In Ticino gli stipendi più bassi della Svizzera, "cosa s'intende fare?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025