POLITICA
"Prima i nostri" è conforme al diritto federale. Chiesa: "come avrebbe potuto non esserlo? Ora tocca al Gran Consiglio"
L'iniziativa dell'UDC ha ricevuto il via libera dal Consiglio Federale, seppur vengono i sottolineati gli scarsi margini di manovra. La gioia del Consigliere Nazionale: "hanno dovuto dare il via libera, secondo me loro malgrado. Smentite le Cassandre!"
BELLINZONA - I margini di manovra sono scarsi, ma conforme.

Prima i nostri, pur con qualche dubbio espresso, riceve l'ok da parte del Consiglio Federale A creare problemi saranno in particolare concerne le prescrizioni federali relative al contratto di lavoro e alla protezione dei lavoratori, le disposizioni dell'Accordo sulla libera circolazione delle persone e della Convenzione AELS e il diritto degli stranieri, in seguito all'attuazione dell'articolo costituzionale sull'immigrazione. Dunque, i margini non sono molto ampi, però quanto votato dal popolo, così come è scritto nella Costituzione, è conforme al diritto federale.

Grande soddisfazione in casa UDC. "Il Consiglio federale ha dovuto sostenere, suo malgrado penso io, che "Prima i nostri" é conforme al diritto federale. E come non avrebbe potuto essere conforme? La Costituzione ticinese dice la stessa cosa della Costituzione svizzera: preferenza indigena sul nostro mercato del lavoro. La scelta del popolo ticinese otterrà dunque la garanzia dell'assemblea federale. Brutto colpo per chi vuole sabotare la priorità dei residenti e smentite tutte le cassandre. Ora tocca al parlamento ticinese.....", esulta Marco Chiesa.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Botta e risposta al vetriolo. Regazzi, "c'è poco da festeggiare". Marchesi: "sabotate anche Prima i nostri? Di che la categoria imprenditoriale non vuole cambiare le regole"

POLITICA

Chiesa all'attacco, dal sabotaggio del 9 febbraio, "col Consiglio Federale forse complice della manovra subdola" a Prima i nostri, "dove rimane una flebile speranza"

POLITICA

Il PS, "Chiesa parla a nome del popolo, ma non tutti la pensano come lui e l'UDC"

POLITICA

Scendono in campo Chiesa e Marchesi. "Rischiamo di diventare come gli stati UE: subordinati"

POLITICA

Rossi, "Caverzasio, non hai capito e ti spiego perché. Ma è un errore a cui si potrà riparare. Gli altri partiti..."

POLITICA

Cassis-UDC, scintille! I democentristi replicano al Ministro, "smontiamo le sue argomentazioni"

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025