TELERADIO
È morto Lillo Alaimo
Il giornalista aveva 67 anni e si è spento questa notte nella sua casa di Canobbio. Prima di diventare direttore de Il Caffè, dove ha chiuso la sua carriera, aveva lavorato in importanti giornali italiani e a La Regione

BELLINZONA - Il mondo del giornalismo ticinese è in lutto: è deceduto Lillo Alaimo, noto giornalista, negli ultimi anni della sua carriera direttore de Il Caffè. Aveva 67 anni ed è morto questa notte nella sua abitazione di Canobbio. 

Oltre che alla direzione del domenicale, mantenuta sino a quando, nel 2022, è andato in pensione, ha lavorato per quotidiani italiani come La Stampa e al Giorno, in Ticino a L'Altra notizie, all'Eco di Locarno e a La Regione, dove è stato vicedirettore. 

Ha realizzato varie inchieste giornalistiche di spicco, tra cui si ricorda quella, poi divenuta un libro, sull'amicizia tra il napoletano Gerardo Cuomo e l'allora presidente del Tribunale penale cantonale Franco Verda (condannati a Lugano per corruzione).

 

Potrebbe interessarti anche

TRIBUNA LIBERA

L'omaggio di Giuseppe Zois a Lillo Alaimo: "Una certa idea dell’informazione. Appassionatamente indipendente"

TELERADIO

Il saluto di Sansonetti a Alaimo: "Sei stato come un secondo padre"

CRONACA

Sarà Addio al 'Caffè'. Nascerà 'La Domenica'

POLITICA

Lutto nella politica bellinzonese. È morto Renzo Quadri

CRONACA

Shock al Mondiale: il giornalista Grant Wahl muore durante Argentina-Olanda

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025