MEDIA
Ecco il fondo per gli ex dipendenti del Giornale del Popolo. "Creato per volontà del Vescovo, che l'aveva annunciato subito"
È stata costituita l'associazione "Solidarietà giornalisti e operatori dei media", nel cui ambito verrà creato il fondo a cui tutti possono aderire, privati ed enti. Sindacati, associazioni di categoria e un rappresentante dei dipendenti hanno formato una Commissione
MEDIA

Giornale del Popolo, il veleno in coda. "C'erano un'agenzia disposta a raccogliere pubblicità, ed anche imprenditori pronti a subentrare. Ma la Curia non ha preso in considerazione nulla di tutto ciò"

05 GIUGNO 2018
MEDIA

Giornale del Popolo, il veleno in coda. "C'erano un'agenzia disposta a raccogliere pubblicità, ed anche imprenditori pronti a subentrare. Ma la Curia non ha preso in considerazione nulla di tutto ciò"

05 GIUGNO 2018
MEDIA

La verità del Vescovo. "La direzione sapeva che la situazione era difficile. Ma si diceva che tanto si troverà una soluzione". Invece no. "E a chi dice che non volevamo bene al giornale..."

06 GIUGNO 2018
MEDIA

La verità del Vescovo. "La direzione sapeva che la situazione era difficile. Ma si diceva che tanto si troverà una soluzione". Invece no. "E a chi dice che non volevamo bene al giornale..."

06 GIUGNO 2018
MEDIA

5 giugno, ore 10: game over sul Giornale del Popolo. "Dopo il crollo di Publicitas, era impossibile trovare le risorse necessarie, quasi 400mila franchi al mese"

05 GIUGNO 2018
MEDIA

5 giugno, ore 10: game over sul Giornale del Popolo. "Dopo il crollo di Publicitas, era impossibile trovare le risorse necessarie, quasi 400mila franchi al mese"

05 GIUGNO 2018
LUGANO – Il fondo di solidarietà promesso dalla Curia per i dipendenti del Giornale del Popolo ora è realtà. Lo rendono noto in un comunicato congiunto OCST, syndicom e ATG.

“In una riunione convocata oggi presso la Curia vescovile di Lugano, presenti il Vescovo e i rappresentanti dei sindacati OCST e syndicom e dell’Associazione Ticinese dei Giornalisti , è stata costituita una associazione denominata “Solidarietà giornalisti e operatori dei media” per attenuare le conseguenze economiche derivanti dalla chiusura del Giornale del Popolo”, si legge.

Come funzionerà? “Nell’ambito di questa associazione, viene creato un Fondo di solidarietà per gli ex giornalisti e operatori del giornale del popolo, aperto a tutti, oltre agli enti che hanno già manifestato la propria disponibilità. Sindacati, associazione di categoria e un rappresentante dei dipendenti riuniti in una Commissione, sono stati nominati garanti della corretta distribuzione tra tutti i lavoratori toccati dal fallimento della somma che verrà raccolta”, viene spiegato nella nota, che precisa come “il fondo nasce per volontà del Vescovo di Lugano, mons. Valerio Lazzeri, che espresse tale proposito il giorno stesso dell’annuncio della chiusura della testata”.

I prossimi passi avverranno in tempi brevi. “Già nei prossimi giorni la Commissione di sindacati, associazioni e rappresentanti del personale si riunirà per ultimare i criteri di distribuzione del fondo. Mentre l’Associazione farà un appello a tutti i potenziali donatori, auspicando una larga e tempestiva adesione a questa iniziativa di solidarietà”.

Potrebbe interessarti anche

MEDIA

Maranesi e il fondo per il GdP. "Non facciamo santo chi non lo è"

MEDIA

"Il Giornale del Popolo - La Rivista" o "Rivista del Popolo": non tutto è perduto!

MEDIA

Da domani i dipendenti del Giornale del Popolo sono in disoccupazione. "Per motivi legali, dobbiamo mandare in pausa il sito Internet: sperando sia anche qui un arrivederci"

MEDIA

Che shock! Il Giornale del Popolo chiude, domani l'ultima edizione. Già depositati i bilanci in Pretura

MEDIA

Per i dipendenti del Giornale del Popolo niente piano sociale. "Un datore di lavoro etico come la Curia non può fare così". La direttrice chiede aiuto, "se volete bene al giornale fatevi avanti"

CRONACA

"Tutto quello che è in nostro potere lo facciamo e continueremo a farlo; il resto è nelle mani di Dio". La redazione non molla nonostante il niet del vescovo Lazzeri

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025