CRONACA
Vergognatevi! I responsabili dei danneggiamenti e furti sacri sono sempre gli stessi
Fermati, interrogati e poi arrestati due 23enni e un 24enne, cittadini svizzeri domiciliatti nel Mendrisiotto. Sarebbero responsabili di almeno 17 episodi di danneggiamento e furto di statue sacre

LUGANO - Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano che negli scorsi giorni sono stati fermati e interrogati due 23enni e un 24enne, tutti cittadini svizzeri domiciliati nel Mendrisiotto.

I giovani, con ruoli e responsabilità differenti, sono gli autori dei furti e dei danneggiamenti di statue sacre, in almeno 17 episodi, avvenuti negli scorsi mesi in Ticino, in particolare nel Mendrisiotto e nel Luganese.

La loro identificazione e il loro successivo fermo sono stati resi possibili dagli accertamenti scaturiti dall'apposita inchiesta della Polizia cantonale. Indagine a cui ha collaborato anche il Corpo delle guardie di confine. 

I giovani sono stati denunciati al Ministero pubblico per furto, perturbamento della libertà e di credenza di culto, danneggiamento e violazione di domicilio. 

L'inchiesta è coordinata dal Procuratore pubblico Zaccaria Akbas. Non verranno rilasciate ulteriori informazioni.

Correlati

CRONACA

Scrivere sui muri, rubare e danneggiare simboli religiosi: quel Ticino maleducato

24 OTTOBRE 2018
CRONACA

Scrivere sui muri, rubare e danneggiare simboli religiosi: quel Ticino maleducato

24 OTTOBRE 2018
CRONACA

Vergogna, un'altra cappelletta violata. Il sindaco di Bissone, "ora per le nostre Chiese abbiamo paura". E se fosse collegato coi vandalismi di Melide?

30 APRILE 2018
CRONACA

Vergogna, un'altra cappelletta violata. Il sindaco di Bissone, "ora per le nostre Chiese abbiamo paura". E se fosse collegato coi vandalismi di Melide?

30 APRILE 2018
CRONACA

jesuimaleducato: dai fenicotteri ai furti di due statue sacre a Melide, dai coniglietti di Ligornetto fatti morire per gioco alla sporcizia post grigliata di Arbedo: appunti sparsi di maleducazione

11 APRILE 2018
CRONACA

jesuimaleducato: dai fenicotteri ai furti di due statue sacre a Melide, dai coniglietti di Ligornetto fatti morire per gioco alla sporcizia post grigliata di Arbedo: appunti sparsi di maleducazione

11 APRILE 2018
CRONACA

Non vi vergognate? La Statua di Bernardette distrutta sul fondo del lago

16 APRILE 2018
CRONACA

Non vi vergognate? La Statua di Bernardette distrutta sul fondo del lago

16 APRILE 2018
CRONACA

Se social e media aprono una breccia nella maleducazione: torna al suo posto la Statua di Maria, e qualche pentito ha riportato i gonfiabili. Ma poi quei cocci nel Vedeggio...

16 APRILE 2018
CRONACA

Se social e media aprono una breccia nella maleducazione: torna al suo posto la Statua di Maria, e qualche pentito ha riportato i gonfiabili. Ma poi quei cocci nel Vedeggio...

16 APRILE 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Droghe, furti ed estorsioni: sgominata baby gang del Mendrisiotto. Cinque gli arresti

CRONACA

In manette per furti e danneggiamenti al Villaggio di Natale. E forse non solo

CRONACA

Quarantuno furti con scasso: in manette una banda di scassinatori

CRONACA

Beccate! Arrestate due donne per furti con scasso in Ticino

CRONACA

Ladri di... biciclette! La nuova modalità dei furti con scasso: soggiornano in case in Ticino per non passare giornalmente la frontiera. Dai falsi nipoti a conoscenti e vicini

CRONACA

Agente sotto inchiesta per truffa assicurativa. "L'errore di un singolo non deve compromettere la credibilità di tutti"

In Vetrina

IN VETRINA

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025