POLITICA
"Perchè Gobbi e Beltraminelli non hanno impedito le violenze della Polizia?" Pronzini non ci sta
Il deputato MPS inoltra un'interpellanza su quanto accaduto e raccontato al Palapenz. "Intendete aprire un'inchiesta amministrativa verso gli agenti?"

BELLINZONA – Poche ore dal racconto-shock di Ivan Miozzari, che ha denunciato al nostro portale e in un articolo sul Forum Alternativo, per cui era inviato, di essere stato malmenato, bullizzato e ammanettato da poliziotti durante la serata informativa in merito al centro Pasture di Balerna l’altra sera al Palapenz, arriva l’interrogazione.

A volere spiegazioni dal Governo è il deputato del MPS Matteo Pronzini, che riporta il lungo racconto di Miozzari, oltre a una presa di posizione dell’Associazione Ticinese dei Giornalisti che ha criticato il fatto che anche il fotografo di Ti-Press sia stato allontanato. 

“Lo scorso 25 settembre 2018 la polizia cantonale con la “benedizione” di 2 consiglieri di stato, Norman Gobbi direttore del Dipartimento Istituzioni e Paolo Beltraminelli, direttore del Dipartimento Sanità e Socialità ha dato il peggio di se. La presa di posizione dell’Associazione Ticinese dei Giornalisti e un resoconto dettagliato di un militante del Forum Alternativo lasciano senza parole e necessitano di risposte chiare da parte del Consiglio di Stato”, scrive Matteo Pronzini, che chiede:

“1. Chi ha autorizzato la presenza della polizia cantonale al Palapenz?

2. Perché i due consiglieri di stato Normann Gobbi e Paolo Beltraminelli non sono intervenuti per impedire questi gravi e violenti abusi su dei rappresenti della stampa e su delle persone presenti?

3. Il Consiglio di Stato intende aprire un’inchiesta amministrativa verso quei poliziotti (ed i loro superiori) che si sono resi protagonisti d'atti di violenza?”

Correlati

POLITICA

Il racconto-shock, "portato fuori, ammanettato, preso per la gola e bullizzato da poliziotti"

28 SETTEMBRE 2018
POLITICA

Il racconto-shock, "portato fuori, ammanettato, preso per la gola e bullizzato da poliziotti"

28 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Chiasso, vespaio al dibattito pubblico sul centro asilanti: "Basta razzismo, basta bunker". Interviene la polizia

25 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Chiasso, vespaio al dibattito pubblico sul centro asilanti: "Basta razzismo, basta bunker". Interviene la polizia

25 SETTEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

I cittadini aspettano fuori. "Vogliamo guardare i politici negli occhi". Il Forum Alternativo aderisce e spara, "nessuno esce bene dal caso Argo 1"

CRONACA

"Pronzini ha ammesso le sue colpe. Stigmatizziamo i toni dell'MPS: i dipendenti fanno solo il loro lavoro". Pace fatta col Municipio? Non pare...

POLITICA

"Mi beltras---o tua figlia". Il web insorge per una vignetta su Gobbi e Beltraminelli, "la famiglia non si tocca!"

POLITICA

Il Movimento per il socialismo esulta: "3-0 al Consiglio di Stato. E la lista non può che allungarsi..."

CRONACA

Palapenz, l'inviato denuncia il silenzio. Di tutti. "DI, Governo, Polizia, non è successo niente?"

POLITICA

Rimpatrio forzato di una madre e dei suoi figli, il Governo risponde: "Tutto legale e proporzionale". E pettina Pronzini

In Vetrina

IN VETRINA

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025