IL BLOG DI DON GIANFRANCO
"Ticino caro, paese mio… Se la Chiesa piange, lo Stato non ride!"
Don Feliciani: "In queste settimane il sorriso sembra scomparso dal cuore del nostro amato Cantone. Un senso di frustrazione e di amara rassegnazione opprime l’intimo di tante persone"
TiPress/Francesca Agosta

di Don Gianfranco Feliciani

Il nostro maestro di scuola elementare – erano gli anni 60 – a noi ragazzi aveva insegnato un canto popolare dal sapore patriottico che non ho mai dimenticato: “Ticino caro, paese mio, un bene immenso ti voglio anch’io… Sei la terra più del mondo, hai nel cuore un sorriso profondo. Lieti cantano i tuoi campanil: terra gentil, terra gentil”. Ma in queste settimane il sorriso sembra scomparso dal cuore del nostro amato Cantone: la Chiesa piange, dopo l’arresto di un suo sacerdote, e anche lo Stato non ride, dopo le denunce tra i giudici del tribunale. E se poi diamo un’occhiata a quanto succede nel mondo, c’è poco da stare allegri: guerra, ingiustizia e corruzione sembrano divampare invece che spegnersi.

Un senso di frustrazione e di amara rassegnazione opprime l’intimo di tante persone. Anche il problema dei cambiamenti climatici contribuisce ad alimentare il pessimismo: tutto è diventato “anomalo”! Il caldo insopportabile provoca siccità e i temporali alluvioni devastanti. E sappiamo che sarà sempre peggio! Questo drammatico scenario – il colpo di grazia ce l’ha dato il covid – ha completamente ribaltato il nostro modo di pensare. Fino a ieri eravamo invasi dall’ottimismo di una giovinezza perenne, fiduciosi in una crescita economica inarrestabile e in una scienza che avrebbe assicurato a tutti il paradiso sulla terra. Ora la nostra fantasia si concentra invece sull’idea di una catastrofe che prima o poi ci estinguerà tutti.

Ha detto papa Francesco in una recente catechesi: “Il simbolo del diluvio universale sta guadagnando terreno nel nostro inconscio”. L’attuale e formidabile sfida ha almeno il potere di “affratellarci tutti”: credenti o non credenti siamo tutti sulla stessa barca! Ma dove trovare speranza e coraggio? Come liberarci dalla rassegnazione che peggiora le cose, ma anche dalle facili utopie politiche o sociali che sfociano così spesso nella violenza e nell’interesse dei furbi? Madre Teresa di Calcutta ci indica la via: “L’amore comincia a casa: prima viene la famiglia, poi il tuo paese o la tua città… Non sapremo mai quanto bene può fare un semplice sorriso… Ciò che conta non è fare molto, ma mettere molto amore in ciò che si fa… Ciò che stiamo facendo è solo una goccia nell’oceano. Ma se quella goccia non fosse nell’oceano, credo che l’oceano sarebbe più piccolo a causa di quella goccia mancante”.

Nell’oceano inquinato del mondo ognuno di noi è chiamato a diventare una goccia d’acqua pulita!

Potrebbe interessarti anche

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Don Feliciani: "L'idolatria del denaro e la globalizzazione dell'indifferenza"

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Don Feliciani: "Dopo la siccità l'alluvione. Il rapporto tra terra e cielo compromesso dalla cattiva condotta dell’uomo"

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

L'omaggio di Don Feliciani a tutte le mamme

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

L'omaggio di Don Feliciani alla 'Miglieta': "Caro Germano, ora in Paradiso fai sorridere gli angeli!"

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Don Feliciani: “L’Anno Santo e... l’Indulgenza Plenaria”

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

L’intervista di Fazio a Papa Francesco: "Un bimbo senza sorriso è un crimine"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025