IL BLOG DI DON GIANFRANCO
Papa Leone: “Il mondo brucia, ascoltiamo il grido della Terra”
Don Feliciani: "Il caldo estremo e continuo uccide. È un killer silenzioso che attraversa le città e i villaggi, le campagne e le spiagge"
VATICAN NEWS

Il caldo estremo e continuo uccide. È un killer silenzioso che attraversa le città e i villaggi, le campagne e le spiagge. Si insinua nelle case e nei luoghi di lavoro e miete vittime. Oltre 1.500 persone sono morte in seguito all’ultima ondata di calore che ha attraversato la nostra Europa tra fine giugno e i primi di luglio.

A Castel Gandolfo, mercoledì scorso, Leone XIV ha celebrato per la prima volta la Messa con il nuovo formulario per la custodia della creazione. Questo nuovo testo della Messa sarà adottato dall’intera Chiesa cattolica. Dice il Papa: “In un mondo che brucia sia per il surriscaldamento terrestre sia per i conflitti armati, la nostra missione è quella di custodire il creato, di portarvi pace e riconciliazione. Noi ascoltiamo il grido della Terra, noi ascoltiamo il grido dei poveri, perché questo grido è giunto al cuore di Dio”. La nuova Messa si ispira all’enciclica “Laudato si’” di Papa Francesco sulla cura della casa comune che compie dieci anni.

Il richiamo a San Francesco d’Assisi, l’autore del “Cantico delle Creature”, è d’obbligo. Dice il Papa: “Solo uno sguardo contemplativo può cambiare la nostra relazione con le cose create e farci uscire dalla crisi ecologica che ha come causa la rottura delle relazioni con Dio, con il prossimo e con la terra”. Il Papa parla, naturalmente, di Dio. E chi non crede?... C’è un dato interessante che sta emergendo sempre più nella coscienza di moltissime persone, preoccupati come siamo per le guerre, i cambiamenti climatici e i gravi problemi che affliggono l’umanità. Il dialogo della Chiesa con il Mondo – da secoli reso difficile per reciproche incomprensioni e pregiudizi – oggi sembra ritrovare un terreno comune di ascolto con la sincera volontà di agire insieme per il bene di tutti.

Se dal lato statistico il cristianesimo, almeno in Europa, sembra agonizzante, le persone che guardano al Papa e alla Chiesa con la fiducia e la speranza di trovare un’àncora di salvezza per il mondo, sono sempre di più! Ragione e Fede tornano a intendersi!

Potrebbe interessarti anche

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Don Feliciani: "Leone XIV, il Papa che ci ha sorpreso"

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Don Feliciani: "La vendetta del cambiamento climatico"

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Don Feliciani: Papa Francesco e la crisi climatica

CRONACA

“Habemus Papam”. È il Cardinale Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

L'omaggio di Don Feliciani a tutte le mamme

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

"Il no di Putin a Zelensky: la paura di guardarsi negli occhi"

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025