Marchesi spara, "Sadis in Consiglio Federale? Sarebbe una sventura per la Svizzera!"
Al presidente dell'UDC la possibile candidatura dell'ex Ministra non piace. "Politicamente è mediocre, la sua azione quando era in Governo è stata passiva. E fa parte del movimento che vuole l'adesione all'UE"
Sadis pronta, "ma deve essere il partito a ritenere la mia candidatura utile"
02 LUGLIO 2017
POLITICA
Sadis pronta, "ma deve essere il partito a ritenere la mia candidatura utile"
02 LUGLIO 2017
POLITICA
Tra le righe di Vitta attendista: incontrerà Caprara, quindi il suo profilo fa parte della rosa fra cui sceglierà il PLR
03 LUGLIO 2017
POLITICA
Tra le righe di Vitta attendista: incontrerà Caprara, quindi il suo profilo fa parte della rosa fra cui sceglierà il PLR
03 LUGLIO 2017
POLITICA
Il PLR: "condizioni ideali per riportare il Ticino a Berna. Ci focalizzeremo su una sola candidatura", che dovrà essere...
29 GIUGNO 2017
POLITICA
Il PLR: "condizioni ideali per riportare il Ticino a Berna. Ci focalizzeremo su una sola candidatura", che dovrà essere...
29 GIUGNO 2017
BELLINZONA - Il tema caldo dell'estate è senza dubbio la candidatura che il Partito Liberale proporrà per succedere a Didier Burkhalter.
I nomi papabili paiono essere tre: Ignazio Cassis, dato subito per favorito, Laura Sadis e Christian Vitta.
Non se ne parla solo nel mondo liberale. Il presidente dell'UDC, Piero Marchesi, non vedrebbe assolutamente di buon occhio l'ex Ministra, e lo dice apertamente con un duro post su Facebook.
"La candidatura di Laura Sadis al Consiglio federale mi pare improbabile e difficilmente realizzabile.
Con tutto il rispetto per la persona, politicamente la trovo piuttosto mediocre. Non ricordo nulla di particolare della sua azione politica in due legislature in Consiglio di Stato e tanto meno in 4 anni in Consiglio di Stato. In Governo, a capo del DFE, non ha quasi mai dato una sua impronta nel rilancio dell'economia cantonale, la sua azione è stata piuttosto passiva e orientata alla pura amministrazione.
È sicuramente molto competente, ma al Paese (Svizzera, non necessariamente Ticino) servono profili molto più incisivi e capaci di fare la differenza.
È inoltre utile avere una persona che tuteli gli interessi della Svizzera, essendo membro di comitato del Numes (movimento che vuole l'adesione della Svizzera all'UE), lo dico senza nessun problema, Sadis in Consiglio federale sarebbe una vera e propria sventura".
L'UDC ha deciso: sosterrà Cassis. Chiesa, "la Svizzera italiana deve essere rappresentata in Consiglio Federale"
POLITICA
Da Bellinzona un sostegno per Cassis. Il Governo, "è in grado di dare un valido contributo a favore di tutto il paese"
POLITICA
Il Ticino diviso. "Serve un nostro rappresentante". "Ma non sosterremo chiunque". I socialisti bellinzonesi critici, "Cassis farebbe gli interessi di chi?"
POLITICA
Chiesa all'attacco, dal sabotaggio del 9 febbraio, "col Consiglio Federale forse complice della manovra subdola" a Prima i nostri, "dove rimane una flebile speranza"
POLITICA
Salari, aiuti di Stato, libera circolazione: la Svizzera scrive all'UE per chiarimenti sull'accordo quadro
CRONACA
Annunci per frontalieri? Il Consiglio Federale "non è a conoscenza di questa pratica"
In Vetrina
IN VETRINA
Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”
17 GIUGNO 2025
IN VETRINA
Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola
02 MAGGIO 2025
IN VETRINA
Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie
04 APRILE 2025
IN VETRINA
Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla
14 MARZO 2025
IN VETRINA
Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti
13 MARZO 2025
IN VETRINA
Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente