CRONACA
Un "regalo" per i benzinai ticinesi dall'Italia, via il taglio sulle accise sul carburante
Nella legge di Bilancio non è compresa la misura che aveva contribuito a abbassare un po' i costi nel pieno della crisi di inizio anno

ROMA - Era stata introdotta come misura per contenere i prezzi della benzina ormai saliti alle stelle ma non è stata confermata dalla legge di Bilancio votata in queste ore in Italia. La misura del taglio sulle accise è dunque sospesa.

Una buona notizia, a dire il vero, per il Ticino, in particolare per i benzinai della zona di confine. Infatti, visto il caro benzina anche nel nostro Cantone, non solo i frontalieri e chi solitamente dall'Italia sceglieva di passare la dogana per fare rifornimento avevano deciso di rimanere in patria, ma anche molti ticinesi avevano deciso di far benzina oltre confine.

A un certo punto addirittura lo sconto era stato di 30 centesimi al litro. Al 31 dicembre dunque scadrà la misura. Al momento i prezzi della benzina sono scesi rispetto a qualche mese fa, visti i cali a livello internazionale dei costi del petrolio. 

Correlati

CRONACA

Il taglio delle accise mette in ginocchio i benzinai ticinesi

11 NOVEMBRE 2022
CRONACA

Il taglio delle accise mette in ginocchio i benzinai ticinesi

11 NOVEMBRE 2022
POLITICA

L'UDC: "Quando dicemmo che ci sarebbe stata carenza di energia, ci derisero"

11 OTTOBRE 2022
POLITICA

L'UDC: "Quando dicemmo che ci sarebbe stata carenza di energia, ci derisero"

11 OTTOBRE 2022
ECONOMIA

I consigli del TCS per risparmiare energia al volante: "Inutile cercare il benzinaio meno caro se porta a lunghe deviazioni"

11 OTTOBRE 2022
ECONOMIA

I consigli del TCS per risparmiare energia al volante: "Inutile cercare il benzinaio meno caro se porta a lunghe deviazioni"

11 OTTOBRE 2022
TRIBUNA LIBERA

Fiorenzo Dadò: "Inflazione, ipoteche, elettricità, benzina alle stelle... Che fare?"

05 OTTOBRE 2022
TRIBUNA LIBERA

Fiorenzo Dadò: "Inflazione, ipoteche, elettricità, benzina alle stelle... Che fare?"

05 OTTOBRE 2022
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Altro che frontalieri della benzina. Ora sono i ticinesi ad andare in Italia e qui si rischia di chiudere

ECONOMIA

Aumenta tutto, dagli alimentari al parrucchiere. "I ticinesi potrebbero scegliere di andare in Italia"

ECONOMIA

Con la parità tra franco e euro, i ticinesi vanno in Italia. Ma l'inflazione...

ECONOMIA

"Tax free a 70 euro per i ticinesi? Ma no, si punta ai turisti"

ECONOMIA

Telelavoro, i frontalieri potranno lavorare per il 25% del monte ore da casa

SANITÀ

Mancano farmaci, i ticinesi vanno in Italia. Ma anche lì la situazione non è migliore

In Vetrina

IN VETRINA

Raiffeisen Lugano, da 50 anni la “banca delle persone”

17 GIUGNO 2025
IN VETRINA

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025